LRC
Una delle squadre più giovani – anagraficamente – del prossimo mondiale MotoGP sarà la Honda LRC di Lucio Cecchinello. Il team è composto da Alex Marquex, che sul finire della passata stagione ha fatto un incredibile passo avanti, lottando con i migliori, e Takaaki Nakagami, che guiderà una moto factory dopo gli ottimi traguardi raggiunti al termine dell’ultima stagione.
Una vera e propria scommessa a vincere quella del team satellite di Honda, che si affiderà a due piloti molto giovani e con un gran margine di crescita. Cecchinello si è detto molto ottimista, a ragione: i risultati dei suoi due piloti testimoniano un grande talento e un’ottima adattabilità alla moto. Se si considera, inoltre, che adesso Marquez si è abituato alla nuova categoria, superando la naturale fase di ambientamento, la possibilità di stare con i migliori non è così lontana.
Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…
Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…
Truffa del contachilometri: in aumento le auto usate vittime di questo sotterfugio per venderle a…
Nel cuore dell’innovazione automobilistica, Audi continua a incarnare il suo celebre motto Vorsprung durch Technik.…
Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…
Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…