MotoGP

MotoGP, Morbidelli: «Valentino Rossi mi aiuta a superare le insicurezze»

Franco Morbidelli ha ammesso che l’anno scorso ha avuto problemi di insicurezza e che Valentino Rossi, da buon mentore, ha cercato di risolvere i suoi problemi

Nel suo personale esordio tra i grandi, Morbidelli è stato il miglior rookie, unico a punti insieme al malese Syahrin. Ha dimostra subito un discreto feeling è un buon passo con la sua nuova moto. Ricordando che l’anno scorso, era riuscito a trionfare nella categoria di mezzo, attirando su di sé l’interesse di più squadre, tuttavia Franco ha preferito saggiamente continuare il progetto e la partnership con Marc VDS anche in MotoGP.

Morbidelli ha partecipato alla presentazione del marchio di scarpe Lumberjack, diventato lo sponsor ufficiale della squadra Team Estrella Galicia Marc VDS per MotoGP e Moto2. L’evento di lancio è stato realizzato negli uffici dell’agenzia milanese Guitar. I più attenti, durante la prima gara in Qatar, avranno già notato il casco di Morbidelli con una foglia di acero stampato sopra, che è proprio il simbolo del noto brand.

Proprio durante la presentazione dell’accordo con il nuovo sponsor, Morbidelli ha espresso delle interessanti dichiarazioni su sé stesso: «L’anno scorso Valentino mi diceva che non avrei dovuto preoccuparmi di Luthi (ora suo compagno di squadra nella categoria regina), perché ero molto più performante di lui. Io gli rispondevo che lo svizzero però aveva fatto più podi del sottoscritto e che era molto più costante, nonostante io avessi vinto più GP. Lui mi osservava e mi ripeteva di continuare a dare il 100% e di non preoccuparmi. Ma la mia non era umiltà, non mi vergogno a dirlo che era solo ed esclusivamente insicurezza personale, che forse mi serve anche per continuare a tenere alta la soglia dell’attenzione e a stimolarmi sempre di più. Sul mio debutto in MotoGP, nessun romanticismo, solo la classica tensione. Ho guardato la Moto3 e l’ho sentita salire, quando ho guardato la Moto2, per ovvi motivi, è salita ancora di più: non ero più tra di loro, tra i giovani, ma tra i big e il mio momento stava arrivando sempre più in fretta. Per quanto concerne la 8 ore di Suzuka, questa stagione il calendario non mi permette di parteciparvi. E poi c’è una cosa che ho capito immediatamente, che quando sei appena arrivato in MotoGP è bene pensare solo alla nuova categoria e non ad altre competizioni».

Andrea Agosto

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago