VR46 Aramco
Dopo l’annuncio dello scorso aprile, non c’erano state ulteriori conferme da parte del principe Al-Saud a proposito della partnership con la VR46 per la costruzione di una nuova squadra che competesse in MotoGP.
Soprattutto negli ultimi giorni le voci dubbiose a proposito di questo progetto però sono aumentate, visto anche il ritardo nell’invio del bonifico da parte dell’emiro, il quale ha convocato una conferenza stampa in cui ha chiarito la posizione: «C’è un contratto con la VR46 che abbiamo già sottoscritto da tempo e io sono qui per confermare il nostro impegno. – riporta Sky Sport – Mi rendo conto che c’è stato un problema di tempi. Forse abbiamo avuto troppa fretta a comunicare, dato che in Arabia Saudita vige la regola per cui gli annunci si fanno prima a livello governativo e alla comunità nazionale attraverso i media e poi si passa agli annunci di respiro internazionale. In questo caso, siccome la partnership con VR46 è la parte più piccola di una serie di operazioni molto più grandi della Holding che devono passare al vaglio di quattro ministeri, ha subito anch’essa il ritardo che un iter così complesso comporta».
Bollo auto, le esenzioni sono state confermate. Molti automobilisti italiani, adesso, possono finalmente esultare. Il…
Il ritorno del modello più amato, la Lancia Delta, è a rischio. Il motivo? Una…
Tra delusioni, aspettative e nuovi orizzonti, l’ex iridato analizza senza filtri la stagione in corso,…
L'azienda austriaca produttrice di motociclette ha fatto registrare un passo importante per uscire dalla crisi.…
Quale automobile guida il rapper napoletano più famoso dell'era moderna? Una sorpresa, considerando quanto è…
Nel 2025, il mondo dell’automotive guarda con occhi nuovi ai SUV compatti, e BMW X2…