Dramma Bagnaia: è successo tutto all'improvviso - Motorinews24.com
Dopo la pioggia della notte, la pista del Marco Simoncelli World Circuit era piuttosto bagnata all’inizio della sessione di test riservati ai piloti di MotoGP. Considerate le condizioni, ieri è stato piuttosto complicato far segnare dei tempi in linea con quelli visti nel weekend. A metà mattinata, infatti, il miglior crono era l’1’33”895 di Johann Zarco. Prima di pranzo ha girato anche il leader del mondiale Fabio Quartararo per testare il nuovo telaio Yamaha e alcune particolari specifiche.
Maverick Viñales e Lorenzo Savadori sono scesi in pista sfoggiando le nuove appendici aerodinamiche dell’Aprilia, più piccole rispetto a quelle del pacchetto di quest’anno: «Quelle di quest’anno sono troppo grandi – ha spiegato lo spagnolo – e rendono difficili le curve veloci».
Nel pomeriggio le condizioni sono migliorate sensibilmente e così sono scesi anche i tempi: Bagnaia ha infatti girato in 1’31”524, chiudendo davanti a Pol e Aleix Espargaro. Per Honda è sceso in pista anche il collaudatore Stefan Bradl.
Nella seconda giornata di test scenderanno in pista anche Remy Gardner e Raul Fernandez che saranno piloti del team Tech3 KTM a partire dal prossimo anno.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…