ROSSI ZARCO
Herve Poncharal, numero uno della Monster Yamaha Tech 3, ha preso posizione nella polemica tra Valentino Rossi e Johann Zarco, scatenatasi dal contatto durante il GP di Assen. Valentino Rossi lo aveva accusato di essere troppo aggressivo ma Poncharal ha difeso il pilota francese: «Per me sono situazioni normali durante una corsa e anche Mike Webb ha detto che non c’era nulla da eccepire. Nessuno è più tranquillo di Zarco, non lo vedrete mai su di giri e ha fatto due gare intelligenti».
Oltre a questo, nell’intervista su Speedweek, Poncharal ha continuato: «Se sei il più affermato e qualcuno ti dà fastidio, ovviamente non sei felice. Ma noi tutti ricordiamo com’era Valentino quando è arrivato in 125, poi in 250 e in MotoGP. Ricordiamo i famosi duelli con Max Biaggi, Sete Gibernau e molti altri piloti si sono lamentati che fosse pazzo, pericoloso e aggressivo. I giovani piloti vogliono mostrare ciò che riescono. Vogliono far vedere a tutti di essere veloci e sono in grado di competere con le stelle già affermate. E questi a loro volta, vogliono rimanere in cima il più a lungo possibile. Questo è umano. Questo accade nelle corse, nello sport e nella vita in generale».
«Rossi è un idolo per Zarco, lo ammira tantissimo e non farebbe mai nulla contro di lui. Ma anche Johann è un pilota e in certi momenti è più veloce di Valentino. Situazioni del genere capitano, non c’è niente di strano», ha concluso Poncharal.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…