MotoGP

MotoGP, la proposta di Marquez: «In pit lane come in F1»

L’episodio che ha visto coinvolti Andrea Iannone e Aleix Espargarò a Brno non ha lasciato indifferenti i top rider. Marc Marquez suggerisce la sua soluzione

Il Flag-to-Flag in MotoGP è una situazione davvero molto rischiosa. I piloti hanno piena discrezione sul momento in cui rientrare e può capitare che nei primi giri, quando il primo di un gruppetto di piloti si ferma, anche gli altri rientrano per “copiare” la strategia. Questo genera ovviamente una serie di potenziali rischi all’interno della pit-lane. Quanto accaduto a Brno tra Andrea Iannone ed Aleix Espargarò è solo un esempio di ciò che può accadere in situazioni di questo tipo, ed è chiaro che in futuro si debba lavorare per scongiurare il rischio di scontro nei box tra piloti che escono e che rientrano dopo il cambio moto. In passato sono anche accaduti altri episodi, come la caduta di Alvaro Bautista in fase di rientro nel 2016 in sella all’Aprilia durante il Gran Premio di Argentina.

Marc Marquez ha detto la sua, specificando che episodi come questo di Bautista o anche la caduta di Loris Baz, che ha bloccato l’anteriore della moto, sono episodi che possono capitare, sono degli errori di guida per i quali non si può fare quasi nulla. Mentre ci sono altri aspetti su cui attraverso il lavoro si può migliorare la sicurezza, e propone di copiare una soluzione in uso in F1: «Secondo me una buona proposta, di cui cercherò di parlare in Safety Commission, potrebbe essere che per ogni pilota ci sia un meccanico in più in pit lane. Il meccanico sarebbe solo concentrato sulla verifica del traffico nei box, per evitare di dare il release mentre arriva qualcun altro. Potrebbe avere uno stick come quello utilizzato in F1 (in F1 c’è un meccanico definito Lollipop Man che ha il compito di autorizzare o meno il release dai box, NDR). Quando lo stick è giù non puoi partire, mentre quando lo solleva puoi andare. Questo è un qualcosa di interessante su cui riflettere per il futuro, perchè credo che sia più difficile interpretare il segnale di un meccanico dato solo con le sue mani».

Altre possibilità sono state suggerite secondo Crash.net anche da Aleix Espargarò, e riguardano l’eventuale imposizione di un tempo minimo come in SBK per il cambio moto, un modo per evitare l’eccessiva fretta in un’operazione delicata come questa. Secondo le dichiarazioni riportate dal sito inglese, anche Jack Miller è d’accordo con questa soluzione: «Come ha detto qualcun’altro, anche a me piace la regola del cambio moto della Superbike, con un tempo minimo di permanenza nel box. Così non avresti troppa fretta e non rischieresti di fare cose stupide, come accaduto a Andrea e Aleix in gara. Penso che sia troppo pericoloso. Ho rivisto le immagini nel motorhome, con calma. Quando la moto di Iannone è andata a sbattere in quella di Rins, se ci fosse stato qualcuno con le sue gambe nel mezzo, sarebbe diventata davvero una brutta situazione».

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

2 ore ago

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

4 ore ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

6 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

10 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

13 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

16 ore ago