MotoGP Quartararo rookie yamaha
A inizio campionato, nessuno probabilmente avrebbe immaginato l’exploit di Fabio Quartararo, forse nemmeno lui. Invece, a tre Gran Premi dal termine, il pilota francese è riuscito a conquistare il prestigioso titolo di Miglior rookie dell’anno. A Motegi, infatti, è andata in scena l’ennesima prova maestosa del pilota di Yamaha Petronas SRT, capace di conquistare il sesto podio stagionale, il quarto nelle ultime tre gare, alle spalle di Marc Marquez. Pazienza e impegno, unite al talento, hanno, quindi, contribuito a fargli scalare posizioni su posizioni: «Il primo momento chiave della stagione è stato il test in Qatar: lì per la prima volta ho iniziato davvero a essere efficace in frenata e a fare la differenza».
In una recente intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport, Quartararo ha poi continuato a elencare le fasi salienti della stagione: «Poi Jerez, ma soprattutto Misano, dove sono riuscito a tenere dietro Marc senza fare errori, con lui sempre alle mie spalle: quelli sono stati un grande salto. E per ultima metterei proprio il Giappone». L’obiettivo ora è il terzo gradino del podio, in classifica piloti, traguardo tutt’altro che complicato da raggiungere:«Se nelle prossime tre gare riuscirò a conquistare altrettanti podi, allora potrò giocarmi anche il terzo posto». Infine una richiesta a Yamaha: «Sicuramente più potenza. La mia moto è perfetta, servirebbe solo un po’ di quella».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…