MotoGP Rins Silverstone 2019 Suzuki
Nonostante un quarto posto in classifica piloti, ottenuto davanti a colleghi più quotati, il Project Leader del Team Suzuki Shinichi Sahara avrebbe sperato qualcosa di più dalla stagione brillante di Alex Rins: «Ad essere sincero, avrei sperato in più podi ma non possiamo lamentarci troppo: mi è sempre piaciuto l’atteggiamento di Alex, perché è sempre stato pronto a combattere. La domenica era eccezionale, anche se la sua prestazione in qualifica non era delle migliori, per questo lo abbiamo chiamato il ‘Sunday Boy’. Se migliorerà in qualifica, ci toglieremo tante soddisfazioni. In generale dobbiamo migliorare le prestazioni complessive, perché la posizione in classifica non riflette davvero il nostro potenziale».
Una critica positiva che fungerà, indubbiamente, da pungolo per lo spagnolo classe ’95 che dalla prossima stagione dovrà provare ad alzare l’asticella e osare ancora di più, a partire proprio dalle qualifiche. Le aspettative sono alte, così come le convinzioni del 24enne: «Ho già provato il motore per il prossimo anno e ho visto subito i miglioramenti. Non vedo l’ora di tornare in moto nel test in Malesia, sperando in un 2020 con più vittorie e posti sul podio». L’obiettivo, naturalmente, sarà quello di migliorare quanto fatto finora, imparando dagli errori come successo nella stagione appena conclusa: «Nei Paesi Bassi e in Germania ho toccato l’apice negativo della stagione, è stato difficile da digerire, ma insieme alla mia squadra non abbiamo abbassato la testa».
Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…
La scelta tra acquistare un’auto nuova o un'auto usata rappresenta da sempre un nodo cruciale…
Siete alla ricerca di pneumatici all season di qualità elevata? Allora dovreste dare un'occhiata a…
Un banale preventivo dal meccanico: il salasso può nascondersi dietro l'angolo, senza che tu possa…
Nel panorama delle storie più curiose legate al conseguimento della patente di guida, spicca il…
Diventare un pilota di Formula 1 è una sfida ardua, che richiede anni di preparazione,…