alex rins argentina
Alex Rins ha ricevuto il via libera dai medici per andare in Argentina e tentare di prendere parte al secondo GP della stagione MotoGP 2017. Lo spagnolo della Suzuki era incappato in un incidente durante l’allenamento con il cross, procurandosi una frattura composta all’astragalo. Pur essendo un infortunio di lieve entità, è apparso subito chiaro che la partecipazione al secondo round stagionale potesse essere a rischio. Dopo sedute di fisioterapia e magneto terapia lo spagnolo ha passato alcuni controlli medici, durante i quali è apparso chiaro che il pilota non sia ancora al 100%. Secondo il comunicato diffuso dalla Suzuki, Rins ha difficoltà a poggiare il piede a terra e caricare il peso, e ha un problema con la mobilità dell’anca, che non è al 100%. Eppure il rookie tenterà ugualmente di partecipare al Gran Premio, nella speranza che la situazione migliori nei prossimi giorni e soprattutto nell’intento di accumulare km importanti in sella alla moto.
Lo spagnolo, nonostante il dolore per l’infortunio, non vede l’ora di risalire in sella: «La mia prima gara in Qatar è stata così eccitante da farmi sentire che è stata troppo veloce e troppo breve! Non vedo l’ora di provare di nuovo le sensazioni della MotoGP. Il tracciato argentino mi piace, e credo che l’accelerazione della mia GSX-RR mi farà apparire i rettilinei molto più brevi rispetto alla mia Moto2 della passata stagione. Purtroppo ho avuto questo infortunio la scorsa settimana, che non è un infortunio serio, ma richiede un pò di tempo per guarire completamente. Spero che una volta in sella non mi faccia troppo male, perchè voglio continuare ad imparare tutto su questa categoria in sella alla mia Suzuki»
Il weekend di gara in Argentina è molto atteso anche da Andrea Iannone, che nella passata stagione su questa pista si è reso protagonista di uno degli episodi più controversi della stagione, e che vuole riscattarsi dopo la caduta in Qatar mentre lottava per il podio: «Sono felice di andare a correre la seconda gara della stagione, e non voglio nascondere che ho voglia di riscattarmi dopo la delusione del Qatar. Penso che la pista sia una delle piste favorevoli alla nostra moto, è molto tecnico e veloce, e mi piace molto. Spero che le condizioni del tracciato siano buone, di solito è molto sporco e ci vuole del tempo prima che il grip sia buono. Spero che quest’anno la situazione sia migliore»
Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…
Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…
Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…
Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…
Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…
Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…