MotoGP Rossi Yamaha 2019
A conferma delle difficoltà emerse in Malesia, anche nella tre giorni di test a Losail, in Qatar, Valentino Rossi è apparso decisamente in difficoltà, a differenza dei compagni di scuderia. A preoccupare maggiormente il pesarese non è tanto il 12° posto, con quattro decimi di ritardo, quanto il passo gara: «Dopo qualche giro sono costretto a rallentare perché perdo il rendimento delle gomme ed è la stessa cosa che mi capitava l’anno scorso e questo non può lasciarci tranquilli. Gli altri piloti Yamaha sono stati più veloci di me, ma soprattutto più costanti e dobbiamo lavorare».
Il motivo di difficoltà principale, dunque, appare ancora l’usura al posteriore: «Abbiamo raccolto un po’ di dati e dobbiamo cercare di capire i motivi in modo da risolverli prima dell’inizio della stagione. Ho provato a fare diversi giri di fila, ma ho avuto problemi con le gomme molto simili a quelli dello scorso anno. Nella seconda parte della gara, sono in crisi con le gomme, il mio ritmo non è molto veloce, non capiamo cosa succeda». Poi una considerazione sulla prestazione del Campione del Mondo in carica, Marc Marquez, che nell’ultimo giorno ha rispolverato la moto 2019: «Normalmente, se nell’ultimo giorno della preseason ritorni alla moto dell’anno prima significa che è migliore di quella attuale».
Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…
Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…
Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…
Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …
Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…
Il nuovo pilota Ferrari Lewis Hamilton ha preso una decisione che ha lasciato tutti di…