mugellopic
Secondo quanto riportato dal quotidiano La Nazione, la cancellazione del Gp Italia al Mugello porterà ingenti danni economici a tutto il territorio nei pressi del circuito, storica sede del MotoGp.
Secondo uno studio effettuato dal Centro Studi Turistici e da Irpet, ogni anno il Gp del Mugello genere circa 130 milioni di € di introiti, suddivisi nel 61% per i comuni più prossimi al tracciato (come Barberino del Mugello, ndr), il 24% nell’area metropolitana ed il restante 15% nelle altre province toscane. Insomma, una perdita enorme per tutto il tessuto sociale della zona, non solo per gli appassionati.
Dai turbocompressori ai sistemi elettronici avanzati, ecco quali componenti mettono a dura prova anche i…
Dal cuore dell'Australia alla rarità da collezione: il Ford EL Falcon XR8 Tickford Ute è…
Truffa del contachilometri: in aumento le auto usate vittime di questo sotterfugio per venderle a…
Nel cuore dell’innovazione automobilistica, Audi continua a incarnare il suo celebre motto Vorsprung durch Technik.…
Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…
Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…