MotoGP Rins Silverstone 2019 Suzuki 1
Diventa difficile capacitarsi dell’exploit straordinario degli ultimi metri, ancora di più se si pensa che lo stesso Alex Rins avesse sbagliato i conti, come da lui stesso ammesso: «A due giri dalla fine pensavo fosse l’ultimo». Un successo impossibile da dimenticare anche per via del “quasi” nuovo record stabilito, in un GP che già di per sé aveva visto altri record infrangersi: lo spagnolo della Suzuki è stato, infatti, in grado di far creare un distacco, quello di 13 millesimi appunto, così esiguo che per trovarne uno minore in una gara di MotoGP bisogna risalire addirittura a 13 anni fa.
Erano i tempi gloriosi in cui Valentino Rossi era l’uomo da battere: precisamente a Estoril, nel 2006, quando Elias e il “Dottore” furono separati da soli due millesimi. Ora è un’altra storia e a riscriverla è stata il catalano classe ’95 che a fine gara, con il sorriso stampato in faccia, ha parlato così ai microfoni di Sky Sport: «A due giri dalla fine ho superato Marquez perché ero convinto che stesse per finire la gara, ma quando ho visto che Marc continuava a dare gas mi sono detto: “Dai Alex, guarda che manca ancora un giro“. Lì ho capito che dovevo farne un altro e sono stato in scia».
Nelle profondità della Terra per esattamente mezzo secolo, prima di rivedere la luce. Questa storia…
Nel vasto panorama automobilistico esiste una categoria di vetture che hanno lasciato un segno indelebile…
La scelta tra acquistare un’auto nuova o un'auto usata rappresenta da sempre un nodo cruciale…
Siete alla ricerca di pneumatici all season di qualità elevata? Allora dovreste dare un'occhiata a…
Un banale preventivo dal meccanico: il salasso può nascondersi dietro l'angolo, senza che tu possa…
Nel panorama delle storie più curiose legate al conseguimento della patente di guida, spicca il…