
Marc Marquez in sella alla sua Ducati - www.motorinews24.com
Marc Marquez è a un passo dalla conquista del suo nono titolo. In MotoGP, però, c’è chi crede che il titolo di quest’anno sia stato abbastanza “facile”. Ecco tutti i dettagli su queste dichiarazioni sulla Ducati e sul pilota spagnolo.
Dopo il Gran Premio di Misano, vinto da Marc Marquez davanti a Marco Bezzecchi, il pilota spagnolo è letteralmente a un passo dalla conquista del suo nono titolo mondiale, eguagliando così il record di Valentino Rossi. Marquez, infatti, avrà il primo match point già in Giappone a fine settembre. Allo spagnolo in sella alla Ducati del Team Lenovo basterà conquistare appena tre punti più di suo fratello Alex per laurearsi matematicamente – e con largo anticipo – campione del mondo di MotoGP.
Il weekend di Misano ha visto Marquez vincere la gara della domenica, ma cadere nella Sprint lasciando la vittoria a Marco Bezzecchi. Il pilota italiano dell’Aprilia è stato l’unico a tenere il suo passo per tutto il weekend, a conferma dei grandi miglioramenti della scuderia italiana.
Sul duello fra Marquez e Bezzecchi si è espresso il CEO di Aprilia Massimo Rivola. Che cosa ha raccontato subito dopo la gara di Misano ai microfoni? Per quale motivo ha parlato di vita maggiormente “facile” in pista per Marc Marquez? Tutto quello che c’è da sapere in merito.
Duello Marquez-Bezzecchi a Misano: il parere di Massimo Rivola, CEO di Aprilia
Queste le parole di Massimo Rivola sullo splendido duello in pista fra Bezzecchi e Marquez a Misano: “Bezzecchi è super competitivo, ci teneva tantissimo a questa gara e ha fatto qualcosa di speciale. Credo che sia Marc che Marco fossero a due decimi dall’andare in terra tutti e due, perché erano veramente a limite e hanno giocato su quel limite“.

Entrando maggiormente nel dettaglio, Rivola ha ammesso che la Ducati è più avanti dell’Aprilia e che, dunque, per Marquez sia – in un certo senso – più facile ottenere queste prestazioni ogni weekend in pista. Nonostante ciò, ha ammesso che la costanza di Marquez sia, comunque, impressionante.
Ecco che cosa ha detto a tal proposito: “A me sembra che la Ducati in generale sia ancora una moto più facile della nostra da portare al limite, perché mediamente loro arrivano alla prestazione più facilmente. Sicuramente hanno una montagna di dati molto più grande della nostra, vuoi perché sono tanto competitivi da più tempo e vuoi perché banalmente hanno più moto in pista. Credo che, però, Marc Marquez abbia fatto la differenza ovunque sia andato e la sta facendo anche oggi. Noi non vediamo l’ora di batterlo“.