lorenzo box ducati catalan gp 2018
Giorno dopo giorno, dal mondo della MotoGP arrivano decisioni sempre più drastiche. Non solo i continui rinvii che complicheranno e non di poco la fattibilità della stagione. Ora le varie federazioni sono giunte ad un’altra importante decisione e cioè quella di bloccare lo sviluppo dei motori fino al 2022.
“Abbiamo deciso tutti all’unanimità di mantenere le specifiche del 2020. Questo significa sostanzialmente che le moto che abbiamo spedito a Doha per iniziare il campionato, le specifiche del motore, così come le specifiche aerodinamiche, saranno congelate fino alla fine del 2021“. Queste le parole di Poncharal. Resta da capire se i team che godono delle concessioni come KTM e Aprilia potranno andare avanti nello sviluppo.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…