MotoGP

MotoGP, Nakagami: «Il feeling con la moto migliora giorno dopo giorno»

Takaaki Nakagami si sta preparando al debutto nella classe regina con la Honda del team di Lucio Cecchinello, dal quale sta ottenendo un ottimo feedback

Il nuovo pilota della LCR Honda, Takaaki Nakagami, ha parlato dopo i test fatti ad Jerez lo scorso mese di novembre. In un’intervista al sito ufficiale della MotoGP, il talentuoso pilota giapponese non ha nascosto le prime difficoltà nel’approcciare la nuova moto, specialmente per quanto riguarda il comparto elettronico, molto più complesso rispetto ad una Moto2.

«In questo momento il problema principale è la fase di staccata», spiega la nuova speranza del motociclismo All Japan. «In poche parole devo trovare il modo di frenare più forte, sono ancora troppo abituato alle caratteristiche della Moto2. Un’altra area dove cercherò di migliorare è l’uscita di curva, visto che pregiudica l’accelerazione, intervento anche sul launch control per limitare lo spinning».

I test compiuti a Valencia e ad Jerez, però, hanno portato ottimi risultati. Il pilota classe 1992 ha migliorato le prestazioni ed il feeling con la moto, risolvendo parte dei problemi riguardanti la guida. In parte, è stato aiutato dal compagno dal suo nuovo compagno di squadra, Cal Crutchlow, il quale gli ha fatto da guida sul tracciato.

Il rapporto con il nuovo team ha inciso, difatti Nakagami si è detto contento di farne parte, in quanto l’aiuto che sta ricevendo lo migliora giorno per giorno. In particolare ha apprezzato il supporto del titolare del team, Lucio Cecchinello.

Il titolare e team principal LCR Honda, dal 2006 presente in MotoGP con la propria squadra, ha ricambiato l’opinione positiva sul pilota del Sol Levante, affermando che è stata una piacevole sorpresa. Cecchinello è rimasto colpito anche dalla calma e precisione con le quali il ragazzo comunica le informazioni, e anche dalla minuziosità con la quale ascolta i consigli e li applica in pista.

Nakagami è stato uno dei piloti più competitivi nelle ultime stagioni in Moto2: l’anno scorso è arrivato settimo in classifica generale ottenendo una vittoria a Silverstone e altri tre podi (in Olanda, Qatar e Austin).

Marco D'Alessio

Recent Posts

Che auto guida Geolier: lusso da circa mezzo milione per il cantante

Quale automobile guida il rapper napoletano più famoso dell'era moderna? Una sorpresa, considerando quanto è…

10 ore ago

Compatta, sportiva, intelligente: la BMW X2 soddisfa ogni esigenza nel 2025

Nel 2025, il mondo dell’automotive guarda con occhi nuovi ai SUV compatti, e BMW X2…

16 ore ago

Drammatico lutto in Italia: morti 130 ciclisti, una vera strage

Il 2025 si conferma un anno particolarmente drammatico per la sicurezza dei ciclisti sulle strade…

16 ore ago

Addio Hamilton a Ferrari, cosa c’è di vero: parla Vasseur

Nel post-GP d’Ungheria continua a far discutere la situazione di Lewis Hamilton all’interno della Scuderia…

20 ore ago

I 4 trucchi per ottimizzare CarPlay mentre guidi: li sanno in pochi

Sai come sfruttare al meglio l'app CarPlay a bordo della tua auto? Ecco tutti i…

22 ore ago

Android Auto, arriva Material 3 Expressive: porta con sé enormi cambiamenti

Addio ai vecchi bug e problemi di connessione con Material 3 Expressive: tutti i cambiamenti…

1 giorno ago