Categories: MotoGP

MotoGP, Michelin: «In Giappone asfalto abrasivo, pronti a qualunque situazione»

La MotoGP torna in Giappone e la Michelin dichiara di essere pronta ad affrontare la sfida asiatica, avendo preso in esame ogni possibilità

La MotoGP questo weekend farà tappa in Giappone, sulla pista di Motegi, un appuntamento cruciale per la lotta al titolo mondiale, dove tutto dovrà essere perfetto, compresi i pneumatici. La Michelin si è detta pronta ad affrontare il tracciato impegnativo e le temperature che cambiano molto dai primi turni della mattina a quelli due pomeriggio, la casa francese, le non farsi cogliere impreparata, porterà tre mescole per l’asciutto, delle quali quelle anteriori saranno simmetriche, mentre le posteriori asimmetriche per poter sostenere le curve a destra, più numerose rispetto a quelle a sinistra.

Appare chiaro che in questo momento così delicato della stagione, le gomme possano rappresentare un importantissimo ago della bilancia e la scelta delle corrette mescole, che possano adattarsi nel migliore dei modi a piste e differenti moto, è assolutamente fondamentale. Michelin non può correre il rischio di diventare il caprio espiatorio per questo o quel Costruttore, nel caso di gare a passo di gambero come quella di Rossi o Vinales a Barcellona e Jerez. Per questo motivo il gommista MotoGP si è impegnato a fondo, soprattutto in virtù del trittico che è alle porte, che non lascia margini di errore neanche ad un fornitore tecnico.

Preparazione assoluta dunque e nessun problema nemmeno in caso di pioggia, anche se il maltempo non sembra in agguato in Giappone: «Entriamo nella fase conclusiva della stagione dove c’è in palio il titolo. In Giappone troveremo un asfalto particolarmente abrasivo, inoltre le staccate sono davvero impegnative. Michelin fornirà delle gomme che sapranno fronteggiare questi problemi consentendo allo stesso tempo di scaldarsi rapidamente viste le temperature. Saremo pronti a qualunque situazione, a meno che non nevichi» ha dichiarato Piero Taramasso, responsabile del progetto Michelin MotoGP.

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago