gomme michelin
Il cosiddetto “totogomme” è stato uno dei temi che ha tenuto sempre più spesso banco nei weekend di gara anche nel calendario anomalo di questo 2020. Sono stati tanti i piloti che si sono lamentati della tenuta e del degrado delle gomme, specialmente quella anteriore.
Pietro Taramasso, responsabile motorsport di Michelin, ha annunciato nel corso di un’intervista a Corsedimoto.com che non ci sarà una nuova anteriore nel 2021:«Il 2020 è stato tutto sommato positivo – ha detto – anche solo dal punto di vista industriale, riuscire a produrre tutte le gomme che una competizione richiede e portarle in tempo sui circuiti è stata una soddisfazione. Spesso le gomme sono state messe sotto accusa, ma non ci sarà una nuova anteriore: se avremo la possibilità di fare test continueremo a provare questo nuovo anteriore per introdurlo nel 2022».
Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…
Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…
Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…
Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…
Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…
Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…