MotoGP

MotoGP test Aragon, il pilota BMW Reiterberger proverà la KTM

Insolito quanto clamoroso favore di una casa tedesca ad un’altra: il dominatore della Superbike teutonica Reiterberger testerà la KTM MotoGP ad Aragon domani

Nel mondo sportivo dominato dall’agonismo non siamo abituati a sentir parlare di “favori” e scambi di convenevoli tra avversari, tantomeno in quello professionistico di MotoGP e Superbike dove vi collimano anche numerosi interessi economici. Eppure la Germania mostra grande senso fraterno e patriottico di collaborazione con la notizia che ci giunge da Aragon, dove domani si terranno alcuni test per la squadra KTM della ‘top-class’: tester d’eccezione sarà Markus Reiterberger, 23enne tre volte Campione di Germania nella IDM (la SBK teutonica). La particolarità è che si tratta di un corridore sotto contratto con BMW Motorrad, la quale gli concederà gentilmente di provare la neonata RC16.

DOPO OLIVEIRA, REITERBERGER: KTM ALLA RICERCA DI INDICAZIONI DI PILOTI INESPERTI – Reiterberger non ha esperienza di MotoGP, ma il responsabile tecnico Mike Leitner spiega la scelta inserendola in un discorso di continuità con quanto fatto a luglio col pilota di Moto2 Miguel Oliveira: «Ci interessano molto le opinioni di piloti inesperti di MotoGP, tutto serve per portare avanti lo sviluppo». Nessun movimento di mercato dunque, ma una semplice cortesia tra costruttori, seppur rivali; un’eccezionalità che non si dovrebbe ripetere una seconda volta. Reiterberger è un giovane e promettente talento, della quale consistenza però resta molto da scoprire: è il fresco vincitore del titolo IDM della stagione 2017, ma all’inizio dell’anno alla seconda stagione nel campionato mondiale SBK col team italiano Althea, salvo poi separarsi da quest’ultimo ad inizio stagione lasciando la sella libera a Raffaele De Rosa.

Luca Agnelli

Mi piace il giornalismo e studio Scienze della Comunicazione, ma sono timido: allora scrivo. Il mio cognome fa parte del mondo dei motori da prima che lo decidessi io. Da piccolo spegnevo la tv a mio papà che guardava le corse perché volevo giocasse con me. Poi ho iniziato a seguirle insieme a lui. Adesso guai a chi me le toglie.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago