MotoGP quartararo yamaha giappone
Si è conclusa con un autentico dominio della Yamaha la prima giornata di test a Valencia per la MotoGP. Fabio Quartararo, Maverick Vinales e Franco Morbidelli, in sella alla loro M1 versione 2020, dotata di un airbox diverso, un motore rinnovato e un telaio inedito, sono stati, infatti, i migliori. Se doveva essere una conferma delle ultime settimane della stagione e, allo stesso tempo, un anticipo di ciò che potrebbe aspettarci la prossima, si può dire che potrebbe essere l’anno di Fabio Quartararo. Esordio per David Munoz come capotecnico di Valentino Rossi, che ha chiuso al nono posto. Gli occhi di tutti gli appassionati, però, erano inevitabilmente puntati sui fratelli Marquez. Una giornata non proprio memorabile per entrambi: Alex, al suo esordio, ha infatti chiuso all’ultimo posto, mentre Marc nonostante il quinto miglior crono è rimasto vittima di una caduta. Ecco la classifica finale:
1 QUARTARARO 1:30.163
2 VINALES 1:30.327
3 MORBIDELLI 1:30.650
4 DOVIZIOSO 1:30.665
5 MARC MARQUEZ 1:30.698
6 MIR 1:30.811
7 RINS 1:30.958
8 POL ESPARGARO’ 1:30.974
9 ROSSI 1:31.012
10 MILLER 1:31.130
11 CRUTCHLOW 1:31.183
12 PETRUCCI 1:31.433
13 LECUONA 1:31.645
14 IANNONE 1:31.674
15 RABAT 1:31.775
16 ALEIX ESPARGARO’ 1:31.815
17 PEDROSA 1:31.863
18 PIRRO 1:32.016
19 ABRAHAM 1:32.034
20 SMITH 1:32.090
21 BINDER 1:32.645
22 BRADL 1:32.833
23 ALEX MARQUEZ 1:32.873
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…