Uncini
Il circuito texano di Austin è una delle piste sulle quali i piloti della MotoGP incontrano più difficoltà a causa dell’asfalto pieno di buche e più volte si sono lamentati di questa condizione. Finalmente, dopo diverse discussioni in Safety Commission, Franco Uncini, delegato FIM per la sicurezza ha confermato che questi lavori si svolgeranno.
«I piloti si sono lamentati parecchio delle condizioni dell’asfalto. Sono andato a controllare tra i due eventi in Austria ed era già pieno di buche, anche se non così tanto come invece abbiamo scoperto una volta andati per la gara. Il terreno è troppo morbido e le buche peggiorano costantemente, è stata una situazione complicata. Avevamo chiesto di riasfaltarlo completamente, ma non possono, si sistemeranno solo i settori più importanti, dall’entrata della curva 2 all’uscita della curva 10. È obbligatorio ed è stato concordato con i piloti, i lavori si svolgeranno a fine febbraio».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…