MotoGP

MotoGP, le reazioni dei piloti dopo l’annuncio di Jorge Lorenzo

Argomento principale della conferenza stampa del giovedì, il ritiro di Jorge Lorenzo: ecco le parole dei suoi colleghi

L’annuncio del ritiro di Jorge Lorenzo dalla MotoGP è stato, inevitabilmente, l’argomento del più dibattuto nel corso della classica conferenza stampa dei piloti, nel giovedì pre gara di Valencia. A prendere la parola per primo, esprimendo tutta la sua emozione per l’addio del compagno di scuderia, è stato il Campione del Mondo Marc Marquez: «Il suo ritiro è stato quasi come un fulmine a ciel sereno, non ce lo aspettavamo in Honda. A lui vanno i più grandi complimenti per la carriera da campione vero: Jorge ha sempre dimostrato di avere un carattere forte, dimostrandolo anche con questa decisione».

Commozione e rammarico per questa decisione anche da parte del vice Campione del Mondo, Andrea Dovizioso: «Lo sport purtroppo è così, a volte diventa complicato continuare e andare avanti. Credo che negli ultimi due anni sia stato anche molto sfortunato e, in questa scelta, abbiano pesato alcune rovinose cadute, ma il suo lavoro resta incredibile».  Dello stesso avviso anche il connazionale della Yamaha, Maverick Vinales: «Un grandissimo pilota, è sempre stato fortissimo in tutte le categorie, se ha ritenuto fosse il momento giusto non mi resta che fargli i complimenti e un grande e sincero in bocca al lupo per il futuro».

Non poteva mancare di dire la sua anche uno dei suoi più grandi avversari sportivi della sua carriera, Valentino Rossi: «Non posso che ritenerlo uno dei più grandi dell’era moderna, un campione vero: senza di lui perdiamo una parte importante del nostro sport. Mi ha sempre colpito tantissime volte per la velocità e la concentrazione. Si è sempre dimostrato fortissimo. Siamo stati compagni di squadra per anni, personalmente penso sia stato un grandissimo rivale per me. Insieme abbiamo corso una delle gare più belle della mia carriera». Infine il ricordo di Alex Rins: «Jorge è sempre stato il mio punto di riferimento, un idolo, dal talento smisurato» e Franco Morbidelli: «Una carriera strepitosa, risultati incredibili, raggiunti con uno stile di guida e fuori dal circuito tutto suo: un vero peccato che si fermi».

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago