maverick vinales yamha motogp 2018
Nell’ultimo Gran Premio di Valencia, Vinales ha conquistato la pole con un tempo di 1:31.312. Il week end è stato influenzato dalle condizioni climatiche, ma lo spagnolo della Yamaha nel Q2 è stato davanti a tutti per l’intera la durata delle qualifiche. In seconda posizione partirà Rins, un risultato strabiliante per la Suzuki, che da tempo non otteneva la prima fila in qualifica, mentre Dovizioso ha raggiunto il terzo posto, a soli 80 millesimi di distanza dalla pole.
Quinto posto, invece, per Marc Marquez: il campione del mondo, infatti, è stato protagonista di una caduta che ne ha condizionato lo svolgimento delle qualifiche. Nell’occasione gli è uscita la spalla sinistra, nonostante l’infortunio è riuscito a salire nuovamente in sella. Brutta prova, invece, per Jorge Lorenzo e Valentino Rossi: lo spagnolo, infatti, complice anche le non perfette condizioni fisiche, partirà dalla 13esima posizione. Il pilota della Yamaha, invece, sarà costretto a una partenza super se vorrà avvicinarsi subito ai primi e chiudere nel migliore dei modi la stagione: Rossi, infatti, partirà dalla 16esima posizione.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…