MotoGP

MotoGP, Valentino Rossi imita Lorenzo sulla M1

Anche Valentino Rossi ha sperimentato un serbatoio modificato sulla propria M1 per modificare il bilanciamento dei pesi, sulla falsariga di quanto fatto da Jorge Lorenzo sulla Ducati

Nella moderna MotoGP bastano pochi millimetri di altezza in più da terra di un determinato componente della moto per modificare drammaticamente i risultati in pista. La prova migliore di questa affermazione sono le due vittorie di Jorge Lorenzo ottenute al Mugello e poi a Barcellona, due vittorie arrivate a dopo un lungo periodo di difficoltà che sembra essere ormai alle spalle. Il motivo di questo cambiamento improvviso delle prestazioni dello spagnolo in sella alla moto? In tanti scommettono sul serbatoio modificato ma come ha confermato lo stesso Dall’Igna, questo è solo l’elemento più visibile, quello che salta maggiormente all’occhio di qualsiasi osservatore.

Ma in realtà il feeling tra Jorge Lorenzo e la sua Desmosedici è stato costruito millimetro su millimetro, modificando, limando, tornendo e facendo l’impossibile per accontentare lo spagnolo e dargli una moto adatta alle sue esigenze. Eppure quel serbatoio ha colpito l’immaginario di tutti, compresi i rivali in pista. E’ infatti naturale pensare al serbatoio della Ducati di Lorenzo quando si osserva nel box Yamaha il serbatoio portato per i test a Valentino Rossi.

E’ stato immortalato infatti questo particolare diverso tra le due moto, a testimonianza della volontà della Casa di Iwata di replicare con lo stesso sistema il lavoro sulla moto di Rossi. La necessità di dare maggiore feeling, e forse anche maggiore abitabilità in sella, ha portato a questa soluzione inedita, che potrebbe consentire a Rossi di fare quel famoso click necessario per passare dalla lotta per il terzo gradino del podio alla lotta per la vittoria. Uno step invocato dallo stesso Valentino Rossi all’indomani del podio di Barcellona. Un ottimo risultato, ma evidentemente non sufficiente a lottare per il titolo.

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Il meccanico aumenta il preventivo senza dirtelo: può farlo? Come stanno le cose

Un banale preventivo dal meccanico: il salasso può nascondersi dietro l'angolo, senza che tu possa…

5 ore ago

Bocciato per quasi 200 volte all’esame della patente: ha battuto il record europeo

Nel panorama delle storie più curiose legate al conseguimento della patente di guida, spicca il…

11 ore ago

Sogni di correre in F1? I 3 passaggi fondamentali per renderlo possibile

Diventare un pilota di Formula 1 è una sfida ardua, che richiede anni di preparazione,…

15 ore ago

Per colpa di un personaggio TV, questa è l’auto più odiata del mondo: la vera ragione

Un modello suo malgrado iconico, ricordato non tanto per le sue capacità o per la…

17 ore ago

Schumacher, che tristezza: “La più grande delusione”

Michael Schumacher non è stato semplicemente uno dei piloti più vincenti della storia della Formula…

1 giorno ago

Marc Marquez, rivelazione pesante: l’annuncio piega il campione

Sarà una dura prova, per il pluricampione: Marc Marquez la considera la sfida più difficile…

1 giorno ago