MotoGP

MotoGP, Vinales: «Cerco il limite ma passo per passo»

Maverick Vinales dopo la prima stagione con Yamaha ha commentato il proprio stile di guida e la sua ricerca del limite senza rischiare troppo

Maverick Vinales in questa stagione in MotoGP è stato uno dei grandi sconfitti: considerato da tutti il potenziale vincitore del titolo per gli ottimi test e il sorprendente inizio del campionato, si è dovuto scontrare con una moto difficile da gestire che non gli ha permesso di fruttare il suo potenziale e anche con un Marc Marquez come sempre competitivo e vincente, capace di vincere nonostante l’irruenza della sua guida che molto spesso lo ha portato a cadere sia in prova che in gara. Vinales ha confrontato il suo approccio rispetto a quello del rivale spagnolo e i due si dimostrano essere molto diversi nell’affrontare il lavoro: «Il mio stile e quello di Marquez sono diversi. Io cerco di controllare il limite, ma anche di non superarlo. Quando arrivo al limite, cerchiamo di migliorare la moto e via via così. Marc cerca sempre di fare uno step in ogni sessione e, a causa di questo, a volte cade, nonostante poi lo abbia fatto solo due volte in gara» ha dichiarato Vinales in una recente intervista all’edizione spagnola di Motorsport.com volta ad analizzare il suo primo anno in Yamaha e il suo approccio con la classe regina.

Il suo stile di guida, più controllato di quello di Marquez, è quello che lo ha fatto vincere nelle prime gare della stagione 2017 ed è quando ha cercato di modificarlo che sono arrivati i primi errori: «Se potessi tornare indietro, avrei un approccio differente nelle gare di Austin ed Assen, nelle quali ho commesso degli errori proprio cercando di superare il limite» ha continuato il pilota spagnolo che il prossimo anno spera di potersi togliere maggiori soddisfazioni in sella ad una moto che ha dimostrato di dover effettuare un repentino cambio di rotta per tornare a competere per il campionato mondiale MotoGP, affidandosi anche alle sensazioni di Vinales e del compagno di team Valentino Rossi.

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago