MotoGP

MotoGP, Yamaha svela le differenze tra Valentino Rossi e Vinales

Dal box Yamaha sono intervenuti Zeelenberg e Meregalli a svelare quali siano i punti di forza e le grandi differenze tra Valentino Rossi e Maverick Vinales

Quali sono le differenza tra i due pesi massimi della Yamaha in MotoGP, Valentino Rossi e Maverick Vinales? I due piloti rappresentano una coppia incredibile, che racchiude nel Team Factory della Casa di Iwata passato, presente e futuro della MotoGP. Ci pensano Wilco Zeelenberg e Massimo Meregalli a raccontare quanto siano diversi questi due piloti che dopo nove gare del campionato 2017 sono entrambi in piena lotta per il titolo.

Secondo Meregalli«Rossi e Vinales hanno caratteri diversi. Valentino è il veterano, sa di essere più vecchio e sa che non può tralasciare nessun dettaglio. Lui ha già esplorato tutte le aree in cui poter migliorare, ed ogni volta che sale in moto individua un particolare da migliorare. La cosa positiva è che Rossi sa mettersi in discussione, mette a paragone il suo stile di guida con quello di Maverick. Se vede che Vinales è più veloce in un determinato punto del tracciato, dopo cerca di migliorare e raggiungerlo. Non trascura niente. Vinales è giovane ed ha un talento enorme, ma non passa lo stesso tempo sull’analisi dei dati».

Meregalli è quindi convinto che la differenza fondamentale sia proprio questa, cioè che mentre Valentino Rossi lavorerebbe senza sosta con la sua squadra alla ricerca della perfezione, Vinales pensa di poterlo fare solo con la sua guida: «Il motivo fondamentale per questa differenza è l’età. Hanno entrambi lo stesso target, sono veloci e nonostante i differenti approcci, hanno risultati molto simili. Adesso in squadra abbiamo una buona atmosfera».

Dopo si passa ad analizzare le differenze di stile tra Maverick Vinales e Valentino Rossi. e ci pensa Wilco Zeelenberg a farlo: «Lo stile di Maverick è molto diverso anche da quello di Valentino. Maverick è molto forte fisicamente ed utilizza parte di questa forza per far cambiare direzione alla moto. Ma in un modo diverso da Valentino. Vale è alto e magro, le misure del corpo sono molto diverse. Hanno bisogno di cose diverse sulla moto, a causa dei diversi stili di guida. Mavercik è forte e molto allenato. Anche negli ultimi cinque giri di gara, ha mola energia. Noto questa cosa durante tutto il fine settimana. Ha molta energia, e non credo sia solo questione di allenamento. Penso sia questione di DNA».

Zeelenberg spiega nel dettaglio l’attuale approccio di Maverick Vinales ad ogni weekend di gara in sella alla Yamaha: «Ha una attitudine molto matura. Noi gli chiediamo “Devi essere qui a quest’ora” e lui c’è. Ascolta molto ed ha tanta voglia di imparare. Noi abbiamo molta esperienza con questa moto e lui lo sa. Tranne in alcune circostante di questa stagione, noi siamo sempre in grado di migliorare la moto in ogni singola sessione e questo gli da molta confidenza. Se vuoi diventare campione del mondo, non puoi fare molte stagioni con una moto che non riesce a vincere». 

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago