conferenza stampa lorenzo
Quella che sta vivendo in questi giorni Yamaha è una vera e propria situazione di cambiamento. Dopo il rinnovo di Maverick Vinales, la promozione di Fabio Quartararo sulla Yamaha ufficiale dal 2021, la possibile decisione di Valentino Rossi di scendere in Petronas, nella giornata di ieri è arrivata anche l’ufficialità dell’ingaggio di Jorge Lorenzo come tester. Il cinque volte campione del mondo scenderà in pista insieme ai collaudatori Nakasuga e Nozane e lo farà già negli imminenti test in Malesia, in programma a febbraio.
Queste le parole dello spagnolo al termine dell’accordo con la scuderia di Iwata: «Sono molto contento della decisione di unirmi al Yamaha Factory Test Team. Il mio desiderio, in fondo, era quello di restare nell’ambiente MotoGP, di tornare nel paddock, e penso che questo sia un ruolo adatto per me. Conosco bene la squadra e la M1. Il ritorno in Yamaha porta con sé alcuni bei ricordi. Abbiamo ottenuto molti podi, vittorie e tre titoli insieme. Voglio ringraziare Yamaha per questa opportunità, perché mi permette di fare ciò che amo: andare in moto. Voglio fare del mio meglio per il futuro di Yamaha».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…