MotoGP

MotoGp, Rossi pressa la Yamaha: «Imitiamo la Ducati: servono più persone nel team»

Valentino Rossi chiede alla Yamaha di investire di più, cercando di imitare quanto fatto da Ducati e Honda nelle ultime stagioni, incrementando il numero di ingegneri a disposizione

Manca poco più di un mese all’inizio della nuova stagione di MotoGp e le scuderie si stanno preparando per cercare di contrastare il dominio assoluto della Honda Repsol, ormai sugli scudi da diverse stagioni. Tra queste, alla ricerca di riscatto, c’è sicuramente la Yamaha, che non è riuscita a piazzare nessuno dei suoi piloti nelle prime due posizioni in classifica: un terzo e quarto posto che grida imminente vendetta. A pensarla così è sicuramente la punta di diamante della casa di Iwata, Valentino Rossi, vincitore di ben sei Mondiali di categoria e “a secco” dal 2009. In un’intervista ad Autosport, il Campione di Tavullia ha voluto provare a raccontare i motivi della crisi della scuderia giapponese: «Nell’ultimo anno e mezzo, la situazione tecnica in MotoGP è cambiata parecchio. La Ducati è stata la prima a compiere un passo in avanti per la quantità di persone e ingegneri a disposizione. Ora è un po’ più vicina alla Formula1. La Honda è rimasta in scia mentre la Yamaha non ancora, dovrà allora cercare di fare uno sforzo in più».

Ma non soltanto l’anno scorso non c’è stato alcun sostanzioso un passo in avanti, anche nei test a Jerez non c’è stata traccia di miglioramento: «Non ci sono stati passi in avanti. A Jerez i problemi più o meno erano gli stessi della moto precedente». Lo stesso Rossi ha, poi, ammesso di condividere le stesse posizioni di Vinales in merito al miglioramento della moto, allentando e allontanando le voci di un disaccordo tra loro: «Le cose che diciamo sono simili e ci troviamo quasi sempre d’accordo. Io sarei molto contento se la Yamaha porterà ciò che chiede Vinales, perché significherà che stanno lavorando e anche io potrò provare delle nuove soluzioni».

Federico Beltrame

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

3 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

3 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

3 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

3 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

3 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

3 settimane ago