MotoGP yamaha rossi vinales
In questa stagione, in MotoGP, la Yamaha ha fatto molta fatica sia con Maverick Vinales che con Valentino Rossi. La colpa, secondo Wilco Zeelenberg, sarebbe dei pochi test che il team è riuscito a fare nell’arco del Mondiale.
Wilco Zeelenberg, team principal della Petronas, ha parlato della stagione della Yamaha: “La moto aveva bisogno di una buona velocità massima di 10-15 km/h in più per evitare di essere sorpassati sui rettilinei: ma per ottenere questo risultato, quando non puoi realizzare una nuova moto devi lavorare su altri aspetti. – Si legge su Moto.it – Solo che poi non tutto può essere testato a dovere e, soprattutto, non è stato possibile in questa stagione”.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…