Jeffrey Herlings MXGP
Gara-1 e Gara-2 del Round di Spagna, lungo i 1.660 metri del crossodromo di Arroyomolinos, alle porte di Madrid, hanno regalato un grandissimo spettacolo agli appassionati di MXGP. Il francese Romain Febvre (Kawasaki) ha vinto la prima manche del GP Spagna accorciando le distanze dal leader del mondiale MXGP Jeffrey Herlings, che ha chiuso al terzo posto. Manche opaca, invece, per Tony Cairoli, che non riesce ad andare oltre il settimo posto. Delusione, invece, per il padrone di casa Jorge Prado, partito fortissimo, al punto da far sognare i tifosi per un bis come nel 2020, ma presto superato dal francese e dallo stesso Herlings.
Nella seconda manche, invece, è il leader di classifica, Jeffrey Herlings, a farla da padrone. Il pilota KTM si aggiudica il Gran Premio di Spagna, centrando il sesto successo stagionale, davanti ad un pubblico che acclama il suo idolo Jorge Prado, secondo sul podio, ancora una volta partito fortissimo. L’olandese, però, questa volta, dopo la partenza al sesto posto, si piazza velocemente alle spalle del galiziano, attaccandolo e passandolo nel corso del decimo giro, dopo essersi sbarazzato di Tim Gajser. Solo settimo il vincitore della prima manche Romain Febvre, partito fuori dai 10 e subito a terra dopo due curve. Soltanto quinto, invece, Tony Cairoli, non apparso in splendida forma ma pur sempre combattivo.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…