
Nè moto né auto! - www.MotoriNews24.com
Questo sorprendente veicolo a tre ruote mette d’accordo piloti e centauri. E’ la prima volta nella storia.
Mettere d’accordo centauri ed automobilisti è forse la seconda impresa più grande in cui qualcuno potrebbe riuscire nel mondo dei motori – la prima è far andare d’accordo i ciclisti con gli automobilisti! – ma qualche brand in passato ci ha provato. Ed ha incontrato pure risultati interessanti. I veicoli a tre ruote, infatti, se progettati bene possono attirare sia gente abituati alle due ruote che persone amanti delle quattro!
Ad oggi, molte aziende producono veicoli che cercano di coniugare i pregi delle motociclette con quelli delle automobili come la Piaggio con la famosa Ape o Can Am, che produce tricicli a motore dall’assetto molto sportivo. Nessuno però è arrivato su questo mercato ai tempi in cui un brand americano insospettabile ha messo la bandierina in un settore ad oggi molto interessante…
Il marchio a cui ci riferiamo è nato in Nord America negli anni settanta e si chiama Alsport, un’azienda che produsse un interessantissimo All Terrain Vehicle che non è un quad, non è una moto, non è un’auto da rally…ma mette d’accordo tutte le persone che vorrebbero guidare questo tipo di veicoli. Andiamo insomma a buttare un’occhiata all’alternativa migliore per farsi un bel giro sullo sterrato senza rinunciare alla praticità della moto e alla potenza della macchina!
Con tre è più divertente
Poco nota in Italia, la Alsport venne fondata in Ohio a Norfolk nel 1967 quando poche case si interessavano davvero ai veicoli a tre ruote come di lì a poco avrebbero fatto colossi come Honda. L’azienda produsse nei primi anni settanta un piccolo mezzo adatto a tutti i terreni noto come Alsport Tri-star, molto popolare nel ceto medio americano e tra gli appassionati di off-road.

Il veicolo era costituito da una struttura basilare e molto spartana: un grosso sedile in pelle trapuntata per un unico pilota e passeggero – fornito di un casco – tre larghe ruote per affrontare ogni terreno, un manubrio in stile chopper americano ed un motore posteriore da un singolo cilindro per 208 cc di cilindrata. Il mezzo non aveva né trasmissione né sospensioni posteriori, era quindi spartano e facilissimo da mantenere e da guidare.
Ad oggi, trovarne uno in buone condizioni sul mercato dell’usato è rarissimo: l’annuncio qui sopra si trova sul sito Bring a Trailer ed è stato chiuso in fretta dopo un bello scontro tra collezionisti che ha visto un fortunato aggiudicarsi il quad a tre ruote per ben 3mila dollari, il prezzo di una buona motocicletta usata. Siamo sicuri che lo guiderà su tutti i terreni più estremi che possano venirgli in mente!