
I SUV da non comprare secondo questi esperti - www.motorinews24.com
Alcuni esperti nel settore dalla Germania hanno fornito dei consigli su quali SUV usati acquistare e su quali, al contrario, sarebbe meglio prendere una decisione diversa. In particolare, sarebbero 3 i SUV da non comprare sul mercato dell’usato. Ecco quali sono e perché.
Nel corso degli ultimi due decenni i SUV sono diventati sempre più popolari in tutto il mondo. La stragrande maggioranza dei brand ha aggiunto questi veicoli all’interno della propria gamma. Essi sono scelti da sempre più persone, per il fatto di coniugare al meglio le caratteristiche di una utilitaria con quelle di un fuoristrada.
La posizione di guida rialzata – l’altezza da terra di un SUV sarà maggiore rispetto a quella di una macchina tradizionale – un maggiore spazio interno e un design maggiormente solido sono le caratteristiche principali di questi mezzi.
Di seguito, però, non vogliamo parlare in generale di queste auto, bensì indicare le parole di alcuni esperti provenienti dalla Germania. Stando alle raccomandazioni degli esperti di Auto Motor und Sport, infatti, ci sarebbero 3 SUV molto popolari che non dovrebbero essere valutati sul mercato dell’usato. Stando al parere di queste persone, in pratica, ci sarebbero SUV decisamente più convenienti da comprare come macchine di seconda mano. Ecco tutti i dettagli a riguardo.
I 3 SUV da non andare ad acquistare sul mercato dell’usato: le parole degli esperti
Gli esperti tedeschi hanno preso in considerazione tre coppie di SUV con caratteristiche simili. Per cominciare, si sono concentrati sulla Volkswagen T-Roc e sulla Volkswagen Golf. La prima vettura è assolutamente valida, ma costa molto e “non può fare niente di meglio della Golf su cui si basa“.

La seconda coppia di SUV usati presa in considerazione dagli esperti di Auto Motor und Sport è quella composta dalla Opel Crossland e dalla Mokka X. Stando ai loro consigli, la Crossland viene sconsigliata sul mercato dell’usato rispetto alla Mokka X. Quest’ultima è considerata molto più qualitativa rispetto alla prima. Inoltre, sulla Crossland è montato il motore PureTech 1.2, un propulsore che ha subito problemi di affidabilità nel corso degli anni e dopo un certo numero di chilometri percorsi.
La rassegna è stata chiusa da una terza coppia di SUV. Ci riferiamo alla Renault Scenic e alla Volkswagen Touran. In questo caso viene consigliata la seconda auto. Stando agli esperti tedeschi, la Touran non sarebbe appariscente sul lato del design, ma è un SUV concreto e molto affidabile. La Renault Scenic, invece, avrebbe alcuni difetti, fra i quali un sistema di infotainment di livello basso.