
Incidente drammatico - www.MotoriNews24.com
BMW farà una bella fatica a ripristinare la fiducia di investitori e clienti: l’incidente è un drammatico stop al programma del modello.
Un grave incidente ha coinvolto un prototipo del nuovo SUV elettrico di BMW iX3 durante una fase di test in Ungheria, a poche ore dallo stabilimento di produzione situato a Debrecen. Il veicolo si è scontrato frontalmente con un autobus, causando feriti e ingenti danni a entrambi i mezzi.
La nuova BMW iX3, destinata a rappresentare il primo modello della famiglia Neue Klasse e attesa al debutto ufficiale durante il prossimo Salone dell’Automobile di Monaco, si è resa protagonista di un incidente particolarmente serio. Secondo quanto riportato da fonti locali e ripreso da Carscoops, il prototipo stava effettuando prove su strada quando, improvvisamente, ha invaso la corsia opposta, scontrandosi contro un autobus di linea gestito dall’operatore MÁV-csoport.
L’autobus, diretto verso Gyöngyös, è stato colpito frontalmente dalla iX3, con conseguenze drammatiche per i passeggeri a bordo. Sette persone, tra cui un bambino, sono rimaste ferite, oltre all’autista. Alcuni dei viaggiatori sono stati sbalzati fuori dal mezzo a causa dell’impatto, che ha causato la rottura di numerosi finestrini e gravi danni alla parte anteriore e laterale del bus.
Come è potuto succedere
Le ricostruzioni ufficiali fornite da MÁV-csoport indicano che l’autista dell’autobus ha tentato in ogni modo di evitare la collisione, ma non è stato possibile eludere il veicolo in arrivo, definito come eccessivamente veloce. L’urto ha provocato la distruzione quasi totale della parte anteriore del bus, con conseguente fuoriuscita di una quantità significativa di carburante sulla carreggiata, aumentando il rischio di incendio.
Il protetto tipo della BMW iX3 è stato altrettanto danneggiato in modo irreversibile: la parte anteriore è apparsa completamente distrutta, con una ruota anteriore divelta, paraurti e parafango gravemente compromessi, cofano aperto e attivazione degli airbag. Il veicolo è stato considerato distrutto, un duro colpo per la casa automobilistica tedesca che punta molto su questo modello elettrico.

L’incidente mette in luce le difficoltà e i rischi connessi ai test su strada dei veicoli sperimentali, soprattutto in aree vicine agli stabilimenti produttivi come quello di Debrecen, dove la BMW ha investito massicciamente nella produzione di modelli elettrici. Nonostante l’episodio, la presentazione ufficiale della BMW iX3 è confermata per il Salone dell’Automobile di Monaco, dove il SUV elettrico sarà svelato al pubblico per la prima volta. Il modello rappresenta un pilastro fondamentale della strategia elettrica di BMW, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione nel mercato dei veicoli a zero emissioni.
L’azienda continuerà a monitorare attentamente la situazione, valutando le cause dell’incidente e implementando ulteriori misure di sicurezza per i test futuri. Intanto, l’attenzione degli appassionati e degli addetti ai lavori resta alta, con grande attesa per scoprire le caratteristiche definitive di questo atteso modello elettrico.