Formula 1

Nuovo circuito in F1: c’è l’annuncio ufficiale

In Formula Uno c’è grande attesa per il nuovo Gran Premio: arriva l’annuncio ufficiale in merito alla dicitura che l’evento in questione avrà.

Pochissime ore e la nuova stagione di Formula Uno si schiuderà davanti agli occhi di tutti gli appassionati. A Melbourne. in Australia, tutti gli occhi sono puntati su McLaren, Scuderia che parte con un leggero vantaggio rispetto alle altre, oltre che con il titoli in carica di Costruttore Campione del Mondo. C’è attesa anche per capire quello che sarà il rendimento del campione del mondo piloti di Formula Uno, Max Verstappen, considerando che su Red Bull c’è un’incognita certamente non banale.

Va, oltretutto, considerato che la stagione ormai alle porte è un’annata, sostanzialmente, di transizione, visto che il nuovo regolamento tecnico esordirà nel 2026, motivo per cui si è a un bivio per tutti e dieci i Team di Formula Uno. Le novità a tal riguardo non saranno le uniche in vista del prossimo anno: nelle scorse ore, è stato annunciato che Cadillac è stato confermato come undicesimo team in griglia. Ma potrebbero esserci delle nuove anche per quanto riguarda il calendario, così come si apprende dalle notizie che arrivano sul nuovo Gran Premio di Madrid.

Formula Uno: svelata la dicitura del nuovo Gran Premio di Madrid

Presto Madrid potrebbe essere inserita nel calendario di Formula Uno, sempre più aperto ai circuiti cittadini: a confermarlo sono anche le voci che arrivano circa la dicitura del Gran Premio in questione.

Formula Uno: è stato ufficializzato il nome del nuovo Gran Premio di Madrid, l’obiettivo resta sempre il mondiale del 2026 – www.motorinews24.com

Il circuito, su cui continuano ad arrivare conferme, si chiamerà “Madring”, scelta che richiama altri circuiti storici che hanno scritto pagine importanti del passato in Formula Uno. Tuttavia, c’è ancora da capire chi andrà a coprire il quadro finanziario dell’evento, che offre molti spunti anche extra sportivi. Di recente, il primo cittadino di Madrid, José Luis Martínez Almeida, ha sostenuto che tutti i lavori, anche in vista del 2026, procedono come previsto e desiderato.

In caso di slittamenti, i lavori potrebbero partire anche nel mese di maggio, lasciando comunque una finestra di ben quattordici mesi per completare l’infrastruttura in tempo per la corsa, prevista per il mese di settembre del 2026. C’è tutta la buon intenzione di far inserire il circuito tra quelli in programma per l’annata in questione, che segnerà in ogni caso una svolta importante per tutti i team.

Francesco Fildi

Recent Posts

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

9 ore ago

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

11 ore ago

Fermo amministrativo sull’auto: in questo caso potresti avercelo senza saperlo (e son guai)

Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…

13 ore ago

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

17 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

20 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

23 ore ago