
Il modello di auto Suzuki protagonista del richiamo - www.motorinews24.com
Un particolare modello di auto Suzuki deve fare i conti con un richiamo. Quale difetto è stato riscontrato? Tutti i dettagli in merito.
Un richiamo auto non è altro che una campagna ufficiale messa in atto da una azienda automobilistica per risolvere uno o più problemi riscontrati su un particolare modello di auto già in circolazione. In alcuni casi il richiamo viene fatto principalmente per scrupolo, mentre in altri casi il difetto potrebbe palesare dei potenziali problemi per la sicurezza e per l’incolumità delle persone a bordo e in strada.
Un difetto di fabbricazione, quindi, potrà essere risolto esclusivamente portando la vettura in officina. Il produttore non può fare altro che diramare un comunicato ufficiale sulle auto oggetto del richiamo. I possessori delle auto in questione, quindi, non possono fare altro che ‘ubbidire’ a tale ordine e portare la vettura in officina per effettuare tutte le riparazioni del caso.
I richiami possono essere dovuti ad alcuni difetti di produzione, di progettazione iniziale o a particolari difetti su specifici componenti. In caso di richiamo, tutte le riparazioni in officina saranno a carico del produttore. Non ci sarà, dunque, nessuna spesa economica da affrontare da parte del proprietario dell’auto.
Ma quale modello di vettura Suzuki dovrà fare i conti con un richiamo nei prossimi giorni? Ecco tutti i dettagli su questo particolare difetto che è stato evidenziato dalla casa automobilistica giapponese su questa auto.
Auto Suzuki richiamate per questo specifico difetto di fabbrica: tutto quello che c’è da sapere e da fare
La Suzuki Swace è la vettura che si è resa protagonista dell’ultimo richiamo in termini di tempo. L’azienda nipponica, infatti, ha riscontrato un piccolo difetto su questa vettura. Ben 5.426 auto, dunque, dovranno presto essere portate in officina dai proprietari, in modo tale da procedere a tutti i controlli del caso e alle riparazioni necessarie. Ma con quale difetto deve fare i contri questa vettura targata Suzuki? Analizziamo il tutto nelle prossime righe.

Il problema riscontrato sulla Suzuki Swace è relativo al lettore dei limiti di velocità sul cruscotto auto. In pratica, ciò che potrebbe non funzionare alla lunga è il sistema che riporta sul cruscotto il limite di velocità da non dover superare sulle varie strade che si percorreranno.
Questo sistema prende tutte le informazioni del caso dai dati del navigatore auto e dai cartelli in strada ripresi della telecamera frontale. Il difetto si ha con l’infotainment che potrebbe riavviarsi per errore in modo ripetuto. In officina i tecnici riprogrammeranno tutta l’elettronica dell’auto per risolvere questo piccolo problema.