
Audi, nuovi fari in vista (www.motorinews24.com)
Sta parlando veramente chiunque di particolari fari targati Audi, scopriamo per quale motivo sta accadendo questo.
I fari sono elementi veramente molto importanti, considerando che hanno tutto il necessario per permettere maggiore sicurezza a chi guida in strada, specialmente quando cala il sole e la notte si impadronisce del cielo e rende le strade molto meno luminose. Nel corso del tempo, chiaramente, sono cambiati notevolmente.
Come ogni singolo componente automobilistico, infatti, hanno subito un certo tipo di rivoluzione che ha portato al cambiamento che stiamo vedendo in molte macchine ultimamente.
Quanto ha realizzato Audi, però, è probabilemnte qualcosa di raramente visto in precedenza. Questa è probabilmente la ragione per cui in molti hanno preferito discutere di quanto evidenziato dal marchio tedesco nelle ultime ore. Cerchiamo di capire, allora, di cosa si tratta efefttivamente nello specifico e perché sta facendo parlare così tanto gli addetti ai lavori e gli appassionati.
Tutti stanno parlando die fari Audi: i dettagli
Tutti stanno parlando dei fari Audi, che magari non sono una rivoluzione assoluta ma certamente godono di caratteristiche che li accomunano a veramente poche automobili attualmente presenti in commercio. Facciamo in particolar modo riferimento ai fari separati, quindi i fari diurni da una parte e quelli principali dall’altra. A differenza, invece, di quello che spesso abbiamo visto sulle autovetture presenti sul mercato, una sorta di corpo ottico unito e compatto con più specifiche a disposizione.
Visualizza questo post su Instagram
Sembra una soluzione sempre meno adottata, sostituita proprio da quello che invece ha deciso di mostrare più recentemente Audi. Le luci diurne si trovano nella parte superiore mentre quelle principali in basso, in modo tale da perdere il contatto con la vista dei conducenti di altre macchine. In verità non è tanto una soluzione estetica quanto di sicurezza. Serve ad abbassare la posizioni delle luci, evitando di dare fastidio a qualsiasi altro utente della strada.
Con l’avvento di SUV, crossover e in generale auto sempre più alte, idee come questa si sono rivelate sempre più necessarie per evitare ogni minima possibilità di abbagliamento. Nell’Audi Q3 – camuffata e rivelata dalla redazione di Autoblog – sembrano proprio essere separati, quindi la direzione del marchio europeo è chiaramente predisposta verso questa nuova rotta. Sicuramente si tratta di un piccolo cambiamento, ma che può fare davvero la differenza nella guida notturna di chi ha vetture con fari del genere e di chi invece si trova dall’altra parte della strada.