
Che rivoluzione grazie ad Aston Martin e Pirelli (www.motorinews24.com)
Sembra proprio che Pirelli e Aston Martin abbiano avuto in mente un’idea capace di essere veramente rivoluzionaria.
Pirelli e Aston Martin, per motivi diversi, sono leader nei propri settori di appartenenza. Chiaramente, parlando di un produttore di pneumatici e una casa costruttrice automobilistica, è perfettamente normale che spesso arrivino a collaborare fra loro. Del resto, molte volte all’interno del settore dell’automobilismo abbiamo visto partnership di questo genere.
Quello che però è stato fatto da queste due aziende, va davvero oltre alla semplice collaborazione che magari prevede la fornitura di pneumatici di alta qualità.
Come vedremo nelle prossime righe di questo articolo, in effetti, le due società in questione hanno realizzato qualcosa che potrebbe perfettamente rivoluzionare il settore automobilistico mondiale. Cerchiamo di capire di cosa si tratta nello specifico e per quale motivo le cose potrebbero effettivamente presto cambiare.
Pirelli e Aston Martin, che rivoluzione: di cosa si tratta
La grande innovazione è stata annunciata da Pirelli, in collaborazione non solo con Aston Martin e Bosch Engineering. La rivoluzionaria idea riguarda principalmente gli pneumatici, ed è chiamata Cyber Tyre. In poche parole, l’obiettivo di queste aziende è quello di trasformare le ruote in componenti attivi a tutti gli effetti, al contrario di quello che sono oggi. Fondamentali, determinanti, ma pur sempre in balia degli eventi, e quindi passivi, se così vogliamo definirli.
Visualizza questo post su Instagram
La soluzione, già in fase avanzata, non prevede semplicemente l’adozione di gomme intelligenti. Si spinge decisamente oltre, con il chiaro obiettivo di permettere allo pneumatico di ‘dialogare’ in tempo reale con i sistemi elettronici dell’auto. Così facendo, può raccogliere e trasmettere dati cruciali per la gestione stessa dell’automobile. Ma come può riuscirci? Per far sì che l’idea funzioni davvero, sono stati implementati dei sensori inseriti all’interno della struttura della gomma. Sensori che possono monitorare pressione, temperatura e molto altro. Insomma, una soluzione che può migliorare la sicurezza stradale e il costo di riparazione.
Se certi problemi vengono segnalati prima, non c’è effettivamente bisogno di spendere una fortuna per una foratura o peggio. Il debutto sul mercato di quest’idea assolutamente rivoluzionaria è previsto a cavallo tra il 2026 e il 2027. Da qui in avanti, le nuove auto Aston Martin dovrebbero essere equipaggiate dal Cyber Tyre di serie, e anche questa è una splendida notizia. Significa che non si dovrà pagare qualcosa di aggiuntivo per beneficiare di una risorsa fondamentale per la gestione della propria macchina dal punto di vista della guida e della manutenzione. Insomma, la parola chiave per questa grande novità è prevenzione.