
Quest'auto aumenta la potenza ma non il prezzo (www.motorinews24.com)
C’è un’automobile in particolare che sarebbe riuscita ad accontentare tutti i papabili compratori: aumenta la potenza, non il prezzo.
Le automobili, purtroppo, soprattutto di recente prevedono aumenti di prezzi sempre più netti ed evidenti. Con il passare degli anni, infatti, è sempre più difficile trovare qualche azienda che promette un prezzo di listino al ribasso, anche fra quelle che si occupano della produzione di autovetture low cost.
Questo non va a svantaggio solamente di chi intende acquistare modelli economici, ma anche di chi attende vere e proprie promozioni prima di effettuare un certo tipo di acquisto. Tuttavia, per fortuna esistono le eccezioni.
L’autovettura che stiamo per svelarvi, in effetti, non soltanto ha di recente aumentato la potenza; l’azienda che l’ha costruita e prodotta ha infatti promesso pure un prezzo totalmente invariato rispetto alla versione precedente. Il che è qualcosa di davvero singolare. Detto questo, scopriamo di quale modello stiamo parlando.
Quest’auto sorprende tutti: di quale modello si tratta
Hyundai ha aggiornato attraverso una versione più potente il SUV Kona, uno dei modelli di maggior successo degli ultimi anni per il costruttore coreano. Nonostante l’aumento di prestazioni, però, per fortuna non è aumentato il prezzo. Il che, sinceramente, non è qualcosa a cui siamo abituati di questi tempi. Fra le altre cose, non è l’unica novità correlata a questa vettura. Questo perché adesso il modello in questione è compatibile con la normativa Euro 6E-Bis.
Visualizza questo post su Instagram
La potenza è aumentata sia sulle varianti ibride che quelle a benzina, con quest’ultima versione che passa a 115 cavalli, mentre l’ibrida raggiunge i 138 CV di potenza massima. Un aggiornamento che possiamo considerare veramente molto importante, ma non è solo di motorizzazione. Già, perché tale SUV gode di molte soluzioni tecniche e aerodinamiche che permettono di ridurre la resistenza all’aria e minimizzare i consumi. All’interno, la vettura offre un bagagliaio abbastanza capiente da 466 litri e sedili posteriori abbattibili. Vi è anche un doppio schermo da 12,3 pollici con tanto di Connected Car Navigation Cockpit, sistema di ultima generazione presente di serie. E i prezzi? A quanto pare, il cambiamento non c’è stato per questa vettura rinnovata.
L’allestimento XTech parte da 26.700 euro, mentre quello Business da 28.100. N Line ed Excellence costanto 32.500€. Hyundai ha fatto veramente un ottimo lavoro dal punto di vista delle propsote da tenere in considerazione, e a testimonianza di ciò abbiamo deciso di riportarvi tutti questi dati. Come detto, è molto raro vedere lo stesso prezzo a seguito di un restyling, ma per fortuna accade ancora qualcosa del genere.