
Il dettaglio da non sottovalutare quando si lava l'auto - www.motorinews24.com
Lavare la propria auto è un’operazione importante e da fare con costanza. In particolare, poi, non bisogna sottovalutare questo dettaglio.
Circolare con una macchina pulita – sia all’esterno che all’interno – è molto importante. E lo sarà non solo per un aspetto prettamente estetico e di decoro, ma anche per questioni relative alla sicurezza, alla visibilità e al mantenimento ottimale dell’auto. Inoltre, entrare in una macchina sporca e invasa dalla polvere potrebbe compromettere anche la qualità interna dell’aria e pesare sulla salute delle persone.
Il lavaggio dell’auto, dunque, è una operazione che dovrà essere fatta con regolarità. Non c’è una tempistica specifica a riguardo. Diciamo che molto dipenderà dalle singole situazioni e dal reale stato momentaneo dell’auto. Questa operazione, comunque, servirà per eliminare lo sporco e la polvere dalla carrozzeria e dagli interni del veicolo.
Una vettura pulita rifletterà una cura ottimale del mezzo da parte del proprietario e, inoltre, aiuterà a mantenere la vettura in condizioni ottimali, evitando che nel tempo possano sorgere problemi maggiormente gravi.
Durante il lavaggio dell’auto, poi, c’è un altro aspetto che andrà considerato. Un dettaglio che in molti sottovalutano, ma che sarà di fondamentale importanza. A cosa facciamo riferimento? Di seguito, ti daremo tutti i dettagli a riguardo. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Lavaggio auto, occhio a questo aspetto: non bisogna sottovalutarlo mai
Oltre alla pulizia interna ed esterna dell’auto, sarà fondamentale procedere con regolarità anche a una corretta manutenzione dell’aria condizionata. In particolare, la pulizia dei filtri del climatizzatore è necessaria per assicurare che l’aria emessa nell’abitacolo possa essere sempre sana e non pericolosa per la salute del conducente e degli eventuali passeggeri a bordo.

Sarebbe opportuno procedere con la pulizia dei filtri dell’aria condizionata almeno una volta l’anno. Il consiglio che possiamo dare sarà quello di effettuare la pulizia poche settimane prima dell’estate, in modo tale che durante il periodo caldo dell’anno il funzionamento del climatizzatore possa essere sempre performante e sicuro.
Come effettuare la pulizia dei filtri? Una cosa importante da dire è che tale operazione potrà essere effettuata anche personalmente, senza – per forza di cose – doversi rivolgere a uno specialista del settore.
Il metodo più semplice per effettuare una pulizia ottimale dei filtri dell’aria condizionata sarà quello di sfruttare gli effetti di una particolare schiuma igienizzante. Essa andrà spruzzata nei vari condotti di aspirazione. Sarà necessario, però, azionare il condizionatore alla massima potenza per una manciata di minuti prima di procedere a questa operazione con la schiuma.