Vinales e1630567888681
Mancano quattro gare alla conclusione del campionato di MotoGP ma ci sono due piloti che lo hanno iniziato con una squadra e lo termineranno in un’altra, si tratta di Maverick Viñales e Franco Morbidelli. Il regolamento della MotoGP ha delle norme precise rispetto al numero di motori che ciascun pilota può cambiare durante una stagione senza incappare in penalità, ma col cambio di scuderia, come cambia?
Mike Webb, Race Director della MotoGP, spiega come viene applicata questa norma in questo caso: «La regola è molto chiara: per i team factory i motori a disposizione sono sette, per i team satellite sono nove e ciò che conta non è il pilota ma la moto che guida. Di conseguenza, a Viñales restano i motori nuovi di Savadori, e Morbidelli potrà usare i motori rimanenti nel box Yamaha».
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…