Vinales e1630567888681
Mancano quattro gare alla conclusione del campionato di MotoGP ma ci sono due piloti che lo hanno iniziato con una squadra e lo termineranno in un’altra, si tratta di Maverick Viñales e Franco Morbidelli. Il regolamento della MotoGP ha delle norme precise rispetto al numero di motori che ciascun pilota può cambiare durante una stagione senza incappare in penalità, ma col cambio di scuderia, come cambia?
Mike Webb, Race Director della MotoGP, spiega come viene applicata questa norma in questo caso: «La regola è molto chiara: per i team factory i motori a disposizione sono sette, per i team satellite sono nove e ciò che conta non è il pilota ma la moto che guida. Di conseguenza, a Viñales restano i motori nuovi di Savadori, e Morbidelli potrà usare i motori rimanenti nel box Yamaha».
Smart #2: la citycar elettrica che torna nelle città europee. Completamente elettrica, farà di nuovo…
Se sei in cerca di un'auto a benzina che non costi uno sproposito, non cercare…
Una delle più belle auto del mondo apparteneva a Giorgio Armani e qualche tempo fa…
Nel vasto mondo dell’automobile, l’evoluzione del design dei SUV storici ha rappresentato un capitolo fondamentale…
Il bollo auto 2025 rappresenta un obbligo fiscale annuale per tutti i proprietari di veicoli…
Queste abitudini al volante sono un pericolo per te e per gli altri e dovresti…