Formula 1

Quanto si paga per correre in Formula1? Ogni pilota sborsa una cifra esagerata per iscriversi al campionato

Sai che ogni pilota per poter gareggiare in Formula 1 ha l’obbligo di dover tirare fuori un’ingente somma economica ogni anno? Ecco tutte le cifre pilota per pilota.

Il mondiale 2025 di Formula 1 è alle porte. Manca poco più di un mese alla prima gara stagionale. Quest’anno l’esordio si terrà nel weekend compreso fra il 14 e il 16 marzo a Melbourne, in Australia, sul circuito di Albert Park. Tutti gli occhi degli appassionati saranno puntati sul sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, il quale pochi mesi fa ha scelto di lasciare la Mercedes e di passare in Ferrari. La nuova coppia di piloti del Cavallino Rampante, dunque, sarà formato da Leclerc e da Hamilton, con Sainz passato alla Williams.

Tutti i piloti che prenderanno parte alla nuova stagione andranno alla caccia di Max Verstappen. L’olandese ha dominato gli ultimi quattro mondiali piloti di Formula 1 e cercherà una difficile riconferma quest’anno con la Red Bull. Gli altri team appaiono maggiormente agguerriti e ci sarà una vera e propria battaglia ogni weekend.

Nelle prossime righe, però, vogliamo portarti a conoscenza di un aspetto particolare. Ci riferiamo alle varie tasse di iscrizione che tutti i piloti dovranno sborsare per correre in pista. Ecco le varie cifre pilota per pilota.

Tassa d’iscrizione per tutti i piloti di Formula 1: le cifre che tutti dovranno sborsare

Per poter partecipare al campionato di Formula 1 tutti i piloti hanno l’obbligo di versare una salatissima tassa d’iscrizione. La cifra varia in base al pilota e ai risultati ottenuti nell’anno precedente. Tale tassa, dunque, viene calcolata in base ai punti ottenuti nel campionato appena passato agli archivi. La cifra maggiormente considerevole per l’iscrizione, dunque, dovrà essere saldata da Max Verstappen. Il quattro volte campione del mondo dovrà tirare fuori ben 1.079.448 dollari per l’iscrizione al campionato di Formula 1.

Charles Leclerc è uno dei piloti a dover pagare la tassa di iscrizione più alta quest’anno – www.motorinews24.com

Al secondo posto di questa speciale classifica si piazza Lando Norris della McLaren con 925mila e 779 dollari. Chiude il podio Charles Leclerc della Ferrari con 881mila e 805 dollari. Al quarto e quinto posto, invece, si piazzano Oscar Piastri e Carlos Sainz.

Le tasse di iscrizione saranno notevolmente più basse per i piloti all’esordio in Formula 1, come Andrea Kimi Antonelli, il quale prenderà il posto di Hamilton in Mercedes. Il 18enne pilota italiano, infatti, dovrà pagare solamente una tassa fissa di “appena” 12mila e 97 dollari per il fatto di non aver accumulato punti nell’anno precedente.

Andrea Giove

Recent Posts

Le abitudini sbagliate di tutti coloro che vanno in bici: con alcune si rischia la vita

Sembrano dei comportamenti normali, ma possono costarti la vita. Non farlo mai in bicicletta!  L'uso…

2 ore ago

Auto nuova o usata? Consigli utili per fare la scelta giusta!

L’acquisto di un’auto è una decisione importante; infatti, che si tratti della prima autovettura in…

5 ore ago

MotoGP, il campione finisce in sala operatoria: attimi di paura

Gli appassionati di MotoGP sono in apprensione per le condizioni di salute di uno dei…

5 ore ago

Auto diesel, tutti i possessori di questi esemplari riceveranno un rimborso: controlla se sei dentro

I possessori di queste vetture a gasolio saranno rimborsati. Richiedi il tuo denaro adesso!  Risarcimento…

8 ore ago

John Elkann getta la spugna: vende il grande gruppo di veicoli, Maserati compresa

Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…

18 ore ago

Papa Francesco, per il corteo del feretro una Papamobile costruita su un pick-up usato: il costo (economico)

Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…

20 ore ago