Lifestyle

Questi motori di auto vendutissime si rompono tutti: ecco la soluzione per renderli eterni (prima che sia tardi)

Nelle prossime righe ti indichiamo le migliori soluzioni per far durare nel tempo alcuni motori di auto molto venduti. I dettagli qui di seguito.

Chi acquista un’auto – nuova o usata che sia – non vorrebbe mai ricevere la notizia che il motore di essa sia fragile e che possa durare meno del previsto. Per evitare guasti improvvisi e frequenti visite dal meccanico, sarebbe opportuno prendere sempre i giusti provvedimenti in materia. Quello che vogliamo indicare nelle prossime righe, però, sicuramente non farà piacere a molti lettori.

In commercio, infatti, esiste un motore auto vendutissimo che nel corso del tempo potrebbe presentare diversi problemi fino a una vera e propria rottura. Si tratta del motore PureTech 1.2. Tale motore è stato sviluppato dal gruppo PSA e che ora riguarda parte di Stellantis. Diverse segnalazioni degli automobilisti hanno dimostrato la fragilità di questo elemento fondamentale dell’auto. La potenza e l’efficienza del motore, infatti, sarebbero “doti” da poter sfruttare molto meno rispetto al previsto.

I problemi riscontrati sul motore PureTech 1.2 farebbero riferimento alla cinghia di distribuzione. Tale elemento è fondamentale per il corretto funzionamento del motore. Il carburante, a causa del guasto alla cinghia, corre il rischio nel tempo di scorrere lungo la parete del cilindro e di usurare in tempi brevi proprio la cinghia di distribuzione. Esistono, però, alcune soluzioni valide per scongiurare qualsiasi tipo di problema anche oltre i 150mila chilometri. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Mai più problemi al motore con questi piccoli accorgimenti

Il motore appena menzionato tornerà a essere affidabile nel tempo grazie a un particolare kit di conversione progettato dagli ingegneri di una azienda olandese. Gli automobilisti in possesso di una vettura con motore PureTech 1.2, dunque, potranno d’ora in avanti dormire sonni tranquilli e godersi a lungo il mezzo.

Motori auto che danno problemi (MotoriNews24.com)

Tale kit consente di sostituire la cinghia di distribuzione con una catena. In pratica, si toglierà totalmente il rischio che la cinghia possa rompersi nel tempo e la manutenzione ordinaria sarà molto più economica e semplice rispetto al passato. Inoltre, i vari componenti chiave – come tenditori e rulli – non dovranno più essere controllati con frequenza come avviene solitamente senza la sostituzione della cinghia con la catena.

Tutto ciò, però, non ancora è presente sul mercato. L’azienda olandese sta attendendo l’approvazione europea per poter omologare il kit di conversione e rendere il tutto così possibile. Presto sarà omologato e tutti gli automobilisti potranno beneficiare dei suoi vantaggi incredibili.

Andrea Giove

Recent Posts

Vizio occulto dell’auto – come rilevarlo prima dell’acquisto?

L’auto dei tuoi sogni è già nel garage. Arriva il primo controllo tecnico e scopri…

1 settimana ago

L’evoluzione dell’auto e la scelta strategica del noleggio

L'industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda e accelerata trasformazione, una vera e propria…

1 settimana ago

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

1 mese ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

1 mese ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

1 mese ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

1 mese ago