uccio vr46 valentino rossi motogp
Uccio è da sempre amico di Valentino Rossi e per questo lo conosce più di chiunque, recentemente il responsabile dell’Academy VR46 ha rilasciato un’intervista su Repubblica dove ha parlato del presente e soprattutto del futuro del Campione di Tavullia. «In tutti questi anni non ho mai visto Valentino così concentrato e positivo, questo è un Mondiale diverso da tutti gli altri, dove ogni gara può ribaltare i pronostici e lui sa bene cosa vuole. Il suo obiettivo è vincere il decimo titolo, si allena costantemente per riuscirci e studia la guida dei suoi avversari per ottenere sempre il massimo. Se dovessi fare un bilancio direi che è più forte adesso di quando era più giovane, certo adesso deve fare più sacrifici rispetto al passato ma entrambi sappiamo che il momento è questo. In futuro ci sarà il tempo per il resto, anche per una famiglia ma adesso la cosa principale è il Mondiale» ha detto Uccio.
«A chi dice che presto dovrà smettere mi sento di dire che non lo conosce bene, sono convinto che si stancheranno prima i suoi avversari, credo che si possa pensare ad un contratto per altre due stagioni anche se l’ultima parola spetta a Lin Jarvis. Penso che nessuno voglia il suo ritiro, Valentino trasmette amore per questo sport, entusiasmo e porta molti appassionati; in ogni caso è già pronto il piano B: ha testato le Nascar e penso che in futuro proverà ad affrontare qualche gara in America, è forte anche lì» insomma Uccio è fiducioso e rassicura i tifosi di Rossi che ogni anno temono il suo definitivo ritiro, ma a quando sembra il pilota continuerà ancora per molto a sfidare le leggi della fisica.
Vi siete mai chiesti come mai si creano le code autostradali? Beh, noi sì, e…
Per i possessori di veicoli storici ultraventennali, ottenere il certificato CRS “veicolo di interesse storico”…
Grazie ad Apple CarPlay, sembra possibile usufruire dei video in auto, ecco come si potranno…
Quando è consentito l’uso del clacson secondo il Codice della Strada. Come bisogna fare per…
La microcar più costosa al mondo: Storia e caratteristiche della Peel P50, dal valore di…
Auto cinesi in Italia ed Europa: saturazione del mercato cinese e conseguenze per i produttori…