IMG 3249
Il confronto tra Valentino Rossi e Jorge Lorenzo in sella alla Ducati ormai da mesi è un argomento discusso da tutti gli appassionati della MotoGP anche se dal momento che sono passati molti anni paragonare le loro performance non è possibile. Le moto che guidano i due piloti sono molto diverse: ai tempi di Rossi nessuno riusciva a domare il Desmo, mentre adesso Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci stanno dimostrando che è possibile vincere con la Ducati anche se Lorenzo continua a faticare. Parlando di pura matematica Rossi a metà stagione nel 2011 aveva raccolto 98 punti contro i 65 attuali dello spagnolo anche se entrambi sono riusciti a salire una volta sul terzo gradino del podio, su piste diverse.
Rossi forse era più costante sulla Rossa ma è anche vero che le gomme sono diverse rispetto al 2011 e forse Lorenzo non trova molto feeling con i pneumatici francesi: lo spagnolo in più ha uno stile di guida che si adatta poco alle caratteristiche della moto di Borgo Panigale ma rimane il fatto che la seconda metà della stagione potrebbe vederlo progredire, rendendo vani tutti i discorsi di questi mesi. Lorenzo sta continuando a lavorare e gode della più completa fiducia di Gigi Dall’Igna che è sicuro che tra poco vedremo il pilota lottare con i primi per la vittoria e della stessa opinione è anche Marc Marquez che conosce bene il talento del pilota Ducati con il quale da molti anni si scontra sulle piste di tutto il mondo.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…