Categories: Lifestyle

Ryanair, chi non rispetta questa regola non potrà più volare da novembre 2025

Ryanair è la prima compagnia a dire addio a questo accessorio importantissimo per i viaggi. Se lo porti, non sali a bordo. 

A partire dal 3 novembre 2025, Ryanair introdurrà un cambiamento fondamentale nelle sue procedure di imbarco, eliminando completamente l’uso di una componente fondamentale per i viaggi aerei. Questa decisione fa parte di una strategia più ampia per rendere il processo di viaggio più rapido ed efficiente, oltre a contribuire alla sostenibilità ambientale. I passeggeri che si presenteranno ai controlli senza una versione digitale del proprio biglietto rischiano di non poter accedere all’imbarco, perdendo così il volo prenotato.

La compagnia aerea irlandese ha evidenziato che circa l’80% dei suoi clienti utilizza già biglietti elettronici, rendendo la transizione meno problematica per la maggior parte dei viaggiatori. Tuttavia, per coloro che sono meno esperti con la tecnologia, è fondamentale informarsi e prepararsi in anticipo. Ecco alcuni passaggi da seguire:

  1. Scaricare il biglietto digitale sul proprio smartphone.
  2. Utilizzare l’app di Ryanair per accedere facilmente al biglietto.
  3. Salvare una copia del biglietto in formato PDF o fare uno screenshot per evitare inconvenienti dovuti a problemi tecnici.

Questa decisione non è isolata; rappresenta un trend crescente tra le compagnie aeree che mirano a digitalizzare i loro servizi. L’eliminazione dei biglietti cartacei non solo snellisce il processo di imbarco, ma ha anche un impatto positivo sull’ambiente, riducendo il consumo di carta e l’impatto ecologico. Ryanair si unisce così ad altre compagnie aeree che hanno già adottato politiche simili, contribuendo a un futuro più sostenibile per il settore dell’aviazione.

Novità nell’app e restrizioni sul bagaglio

Oltre all’abolizione dei biglietti cartacei, Ryanair prevede di potenziare ulteriormente la propria app mobile, introducendo nuove funzionalità per migliorare l’esperienza di viaggio. Tra le novità annunciate, c’è la possibilità per i passeggeri di ordinare cibo e bevande direttamente dal loro posto a sedere, evitando lunghe code durante il volo. Questa funzionalità mira a rendere il servizio di bordo più veloce e piacevole.

Tuttavia, ci sono anche nuove restrizioni sul bagaglio a mano. I passeggeri potranno portare con sé una piccola borsa personale, ma con dimensioni massime di 40x20x25 cm. Se il bagaglio supera queste misure, i viaggiatori potrebbero incorrere in una multa fino a 70 euro al gate. Per chi desidera portare un secondo bagaglio a mano più grande, è disponibile l’opzione del Priority Boarding, che consente di imbarcare una seconda valigia in cabina.

La regola per i biglietti a bordo – www.MotoriNews24.com

Ryanair ha assicurato che la transizione verso il biglietto digitale sarà graduale, permettendo ai passeggeri di adattarsi al nuovo sistema senza troppi disagi. Nei primi mesi dopo l’implementazione della nuova norma, potrebbero essere previste alcune eccezioni per coloro che non hanno ancora familiarità con il formato digitale. L’obiettivo finale è quello di eliminare definitivamente l’uso della carta nel lungo termine, rendendo il processo di viaggio più moderno e allineato con le tendenze attuali nel settore del trasporto aereo.

Con queste novità, Ryanair si prepara a modificare radicalmente la propria operatività, spingendo i passeggeri verso un futuro più digitale e sostenibile. La compagnia aerea continua a lavorare per migliorare l’esperienza di viaggio, cercando di rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più attento all’innovazione e all’ecologia.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Moto ancora imballata in vendita a 25.000 €: nemmeno si vede com’è fatta

Moto ancora imballata in vendita a 25.000 euro; non si vede nemmeno com'è fatta, ma…

7 ore ago

Il furto della targa è un danno indennizzabile? Come stanno realmente le cose

Il furto della targa è un danno indennizzabile? Scopriamo quella che può essere una domanda…

11 ore ago

Nuovo SUV McLaren dal design cattivissimo: potenza da F1, che mostro

Questa immagine mostra l'aspetto - potenzialmente - del veicolo McLaren di nuova generazione. Sarà un…

13 ore ago

5 segnali che la frizione della tua auto è arrivata al capolinea: non ignorarli mai

Questi segnali non hanno altra interpretazione: la tua frizione è finita, devi cambiarla.  Quando la…

17 ore ago

Le autorità trovano un’auto abbandonata in campagna e rimangono stupiti: “Il proprietario non deve essere molto intelligente”

Questo problema non riguarda solo il degrado visivo delle aree urbane, ma ha anche importanti…

19 ore ago

F1, tristezza infinita: addio per sempre

La notizia delle ultime ore non ha lasciato certo indifferenti tutti gli appassionati di Formula…

22 ore ago