Superbike

SBK, Alvaro Bautista cerca il riscatto a Jerez: «Feeling migliorato con Honda: la sento mia»

Alvaro Bautista, sulla pista di casa ad Jerez, punterà a ribaltare i risultati poco confortanti dell’esordio a Phillip Island con Honda

Il ritorno in pista della Superbike sarà l’occasione di rivedere all’opera anche il vice campione del Mondo Ducati Alvaro Bautista, passato alla Honda nella nuova, monca, stagione. Il debutto a Phillip Island non è stato certamente degno di quello fatto l’anno scorso, quando riuscì a conquistare due primi posti. Con la HRC, il feeling non è scattato immediatamente e in Australia lo spagnolo non è andato oltre a due sesti posti, oltre alla caduta registrata nella gara sprint. A Jerez, pista a lui particolarmente favorevole, dovrà dimostrare di essere all’altezza delle migliorie apportate nella casa giapponese alla nuova CBR RR-R.

L’ottimismo regna, comunque, sovrano: «Il nostro lavoro si è concentrato in diverse direzioni. Prima dell’Australia, non avevamo accumulato molti chilometri; ci siamo trovati in gara subito, con poche informazioni acquisite. Adesso è diverso: sappiamo che ci sarà ancora parecchio da fare, però sono stati compiuti interventi sulle geometrie del telaio, rendendo il comportamento dell’anteriore più adatto al mio stile». E anche nei test estivi di Barcellona e Aragon, il numero 19 è apparso più in palla: «Mi sono accorto che posso entrare in curva con maggior disinvoltura, più veloce e sicuro. Oltre a ciò, abbiamo dedicato attenzione alla sezione elettronica, per distribuire a terra meglio la potenza offerta dal quattro cilindri giapponese».

Infine una battuta sull’obiettivo a breve termine: «ll nostro obiettivo è accumulare dati ed informazioni utili al lavoro da portare avanti. Non guardiamo al risultato finale, ma alla performance. Il nostro focus è incrementare le prestazioni della Honda, dopo i test spagnoli, posso dire che questa Fireblade sia “più mia”, è la mia moto, nel senso che ho notato come il passo fatto sia importante, in termini di sfruttabilità e velocità».

Federico Beltrame

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago