rea
Jonathan Rea ha continuato a fare la differenza a Portimao, per il decimo round del campionato SBK 2017, il leader della classifica ha girato in 1.41.430, un tempo inavvicinabile per tutti gli altri piloti in pista, ormai Rea è padrone della sua Kawasaki ed è sempre più lanciato vero la conquista del titolo. La mancanza di Tom Sykes, caduto durante le FP3 e costretto a saltare il weekend portoghese a causa di una ferita al dito, ha reso le cose ancora più facili al pilota britannico che non ha dovuto fare i conti col suo compagno di squadra, decisamente competitivo sulla pista di Portimao. A quasi otto decimi da Rea, si è piazzata, un po’ a sorpresa, l’Aprilia di Eugene Laverty che oggi scatterà dalla seconda casella della griglia, davanti al Lorenzo Savadori, con il quale condivide il box.
Ottima qualifica quindi per le Aprilia del team Milwaukee che avranno il compito di non far scappare Rea nei primi giri, della partita potrà essere anche la Yamaha di Alex Lowes che partirà in quarta posizione a Portimao mentre Michael Van der Mark aprirà la terza fila, forse il pilota olandese ha già la testa ad Aragon, dove il prossimo fine settimana salirà sulla M1 di Valentino Rossi, per la sua prima esperienza in MotoGP. Le Ducati in Portogallo dovranno fare una gara all’attacco per riuscire ad arrivare a Rea: Marco Melandri infatti partirà dal quinto posto, mentre Chaz Davies dal nono, il gallese ha avuto sfortuna durante il turno, cadendo a pochi minuti dalla fine e non potendo così puntare ad un miglior piazzamento. Sfortunato Leon Camier che durante le FP3 aveva segnato un buon tempo: in Superpole 2 la rottura del motore gli ha impedito di lottare con gli altri, relegandolo in undicesima piazza, la speranza è che questo non gli abbia fatto perdere la grinta mostrata nei turni precedenti e che per la gara possa essere della partita.
Chiudere o aprire gli specchietti, ecco la risposta al quesito che tutti si pongono quando…
Guidare con pantofole e ciabatte è un rischio, ma è legale? Ecco la vera risposta. …
Come è possibile che costi così tanto? L'auto di oggi potrebbe farti diventare ricco subito... …
Se superi una certa età, dimenticati di poter guidare. Queste regole rendono l'accesso alla patente…
La Commissione UE ha ammonito il nostro Paese sulla mobilità elettrica. L'obiettivo è quello di…
La Formula Uno è da sempre uno sport molto rischioso, ma la confessione di un…