
Brutte notizie per gli Schumacher - www.Motori.News24.com
Fine del bel sogno per Schumacher, sembrava la volta buona: l’annuncio ha lasciato a bocca aperta tutti i suoi numerosi fans…
La famiglia di Michael Schumacher, oltre alle invidiabili imprese del pilota tedesco che purtroppo in questo momento si trova in una fase probabilmente di completa stasi dopo il famoso incidente, è sempre rimasta legata al mondo del motorsport e non potrebbe essere altrimenti: Ralf, fratello di Michael che ha corso in Toyota tra le altre, è un commentatore della Formula Uno e il figlio del pluricampione, Mick, è un pilota tuttora in attività.
Tutti sperano di rivedere un giorno in pubblico Michael magari in condizioni di salute stabili e migliori di quelle in cui pare che versi adesso ma sarebbe altrettanto emozionante, per chi ha seguito quella carriera dal primo giorno, vedere il figlio di Michael alzare un trofeo in Formula Uno o vincere anche un singolo gran premio per poterlo dedicare al padre che lo ha direttamente ispirato.
Il fatto è che è molto difficile che ciò possa accadere. Mick Schumacher è durato ben poco in Formula Uno, correndo una stagione con Haas non proprio esaltante – complice anche una macchina non proprio competitiva – e rimanendo nel Circus come collaudatore. C’è ancora una possibilità concreta di un suo ritorno nella massima serie, tuttavia, qualcuno ha appena tarpato le ali al suo sogno.
Cadillac-Schumacher, questo matrimonio non s’ha da fare
Nei mesi scorsi, Mick stesso ha parlato chiaramente di contatti con il team Cadillac, prossimo a debuttare nella F1 quest’anno, parlando direttamente di “soddisfazione reciproca” dopo i colloqui preliminari svolti con i dirigenti della squadra. Per il team di General Motors, un innesto con un nome così pesante sarebbe un grande metodo per attirare sponsor ed investitori fin da subito.

Il punto è che Mick non è l’unico pilota a cui Cadillac pensa di rivolgersi e, secondo un esperto come Jacques Villeneuve, non è nemmeno la migliore alternativa. La squadra americana infatti ha solo due sedili a disposizione e secondo l’ex campione, i nomi più papabili sono Valtteri Bottas, esperto ex pilota Alfa Romeo di origini finniche ed uno tra Sergio Pérez – l’ex compagno di squadra di Max Verstappen, esperto e competitivo – e Jak Crawford, che sta ben figurando nella Formula 2 in questa annata.
Per Mick quindi non rimarrebbe un sedile. E Villeneuve calca la mano: “Mick Schumacher ha avuto difficoltà quando era alla Haas. Non è nemmeno un pilota esperto. Non c’è motivo per puntare su di lui”, la sua stoccata. Sicuramente, Bottas e Perez hanno una maggiore esperienza. Ma vogliamo davvero trascurare l’impatto mediatico del riportare il nome di Schumacher nel Circus? Noi non daremmo per scontata l’assenza di un Mick Schumacher con la tuta Cadillac il prossimo anno…