MotoGP

E’ scomparso Ivano Beggio: Aprilia ricorda il suo fondatore

Il Gruppo Piaggio e Aprilia ricordano con affetto e rispetto Ivano Beggio, fondatore di Aprilia, scomparso a 73 anni

E’ scomparso all’età di 73 anni il fondatore di Aprilia, Ivano Beggio. Nato nel 1944, la passione per le due ruote inizia nella fabbrica di biciclette artigianali Aprilia di suo padre, innovando e diversificando la produzione con l’introduzione di motociclette e scooter. Nel 1975, Beggio creò una piccola squadra per la produzione di motociclette da competizione che, grazie all’innovazione tecnico-produttiva, presto si affermò, tanto da aver vinto il campionato italiano di motocross nelle classi 125 e 250 cc nel 1977. Nel 1980 Aprilia inizia a produrre in serie piccoli motocicli (50 e 125 cc), quindi lancia sul mercato modelli di grande successo, esteticamente e tecnologicamente innovativi per la mobilità urbana.

Con 294 GP vinti tra il 1987 e il presente, Aprilia detiene il record per la maggior parte delle vittorie di qualsiasi costruttore europeo nella storia della massima competizione motociclistica. Queste vittorie sono affiancate da ben 54 titoli mondiali: 38 nel Campionato mondiale di motociclette (20 nella classe 125 e 18 nella classe 250), 7 nella Superbike (titolo Cavaliere / Costruttore nel 2010, 2012 e 2014, come così come Produttore nel 2013) e 9 nelle discipline Off Road (7 in Supermoto e 2 in Trial). La valigia Aprilia comprende anche la FIM Cup Superstock 1000 del 2005, vinta con la RSV4 RF montata da Lorenzo Savadori, che attualmente sta guidando un’Aprilia nel Mondiale Superbike al fianco di Eugene Laverty.

«Ivano Beggio è riuscito a coniugare le capacità e il coraggio di un imprenditore con la creatività e un’autentica passione per le motociclette. Era un visionario in anticipo sui tempi e la straordinaria combinazione di questi fattori gli ha permesso di creare, praticamente dal nulla, una delle storie più brillanti dell’industria motociclistica italiana, realizzando un sogno. Continuare a correre e migliorare il marchio Aprilia in tutto il mondo è il modo migliore per onorare la sua memoria», ha affermato Roberto Colaninno, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Piaggio, di cui Aprilia fa parte dal 2004.

Beggio è ricordato anche dal campione del mondo Max Biaggi, che ha iniziato la sua brillante carriera con Ivano Beggio e Aprilia nel 1992: «Ivano Beggio faceva parte della mia vita da atleta, una specie di padre che corre per me. Mi ha dato la sua fiducia e una moto competitiva quando, dopo aver vinto il campionato europeo, anche su Aprilia, ero poco più di un ragazzo. La sua è stata una scelta coraggiosa, ma anche intelligente. E questi sono i due aspetti che ricordo più chiaramente di Ivano Beggio: saper mettere molta passione al servizio delle sue capacità per trovare sempre la forza e l’energia per un ulteriore passo. Anche questo è stato determinante per raggiungere le mie numerose vittorie con Aprilia».

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Alfa Romeo Stelvio: la nuova versione porta un cambiamento importante (e inatteso)

Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…

3 ore ago

“Era bel tempo e stavo andando al mare”: multa pesantissima, non si può più guidare così

Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…

6 ore ago

Auto più vendute in Germania: la top 5 non lascia dubbi, è lei a dominare

Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…

9 ore ago

Alcoltest, così ti salvi dalla condanna: chiarezza dal Codice della Strada

Una normativa salva i guidatori dalla multa. Devi fare questo, se hai alzato il gomito. …

19 ore ago

Patron di Porsche fa arrabbiare tutta Salisburgo: accuse di abusi

Wolfgang Porsche, noto patron della casa automobilistica tedesca, sta mandando su tutte le furie i…

21 ore ago

Lewis Hamilton l’ha fatto davvero: la decisione lascia tutti increduli

Il nuovo pilota Ferrari Lewis Hamilton ha preso una decisione che ha lasciato tutti di…

23 ore ago