vettel web
“E’ un Gran Premio con una lunga tradizione, un posto speciale ovviamente, visto che si trova nel cuore della città. Il circuito è molto stretto, non c’è spazio per gli errori e non puoi commetterne molti. E’ un circuito complicato, occorre molta concentrazione e ti giochi tutto nel giro di qualifica perché sorpassare è abbastanza difficile. Non è una gara affatto noiosa, accadono molte cose. Devi essere concentratissimo perché è molto complicato guidare su questo circuito e non c’è spazio per gli errori. Sorpassare è davvero difficile, se rimani bloccato dietro può diventare un pò noioso, ma accadono sempre tante cose, devi stare molto attento alla strada altrimenti può finire male. In generale esistono numerosi accorgimenti ma a Monaco è importante come affronti le curve strette. Il circuito è migliorato, è stato riasfaltato in molti punti. Le condizioni del tracciato sono più o meno simili a quelle di un normale circuito anche se si trova in centro città. Di sicuro se la tua macchina è veloce su un circuito cittadino come Monaco con ogni probabilità lo sarà anche su gli altri circuiti cittadini in calendario. Tutto dipende comunque da un unico giro veloce in cui devi cercare di ottenere il 100% da te e dalla macchina. E’ molto importante come finisci in qualifica perché a Monaco è davvero difficile superare”.
L’auto dei tuoi sogni è già nel garage. Arriva il primo controllo tecnico e scopri…
L'industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda e accelerata trasformazione, una vera e propria…
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…