
Smart, ritorno alle origini! - www.MotoriNews24.com
La notizia del ritorno del modello che ha reso Smart una vera potenza dell’automotive è ufficiale. Ma quanto tempo ci vorrà? Alcuni dirigenti svelano la verità.
Quando nel 2024 la casa produttrice Smart ha annunciato di voler togliere definitivamente dal mercato la Fortwo, la sua vettura più iconica con i due posti e i 2,7 metri di lunghezza che l’hanno resa la scelta obbligata di chi vuole trovare parcheggio in una grande metropoli, molti hanno pensato ad un brutto scherzo. Senza questa vettura che è stato il successo commerciale che ha proiettato l’azienda tedesca nel Gotha delle grandi, pare difficile che il brand possa continuare a vendere bene.
In effetti, molti clienti hanno reagito male a questo cambio di rotta. I nuovi veicoli di Smart, incluso il SUV #5 che è l’ultimo arrivato in ordine cronologico hanno ottenuto buone recensioni e risultati da cinque stelle NCAP ai crash test, ma questo basterà davvero per conquistare la fiducia di un pubblico che cercava un altro prodotto? Devono esserlo chiesto anche gli stessi dirigenti di Smart, che hanno preso una decisione drastica.
La casa ha in mano un progetto congiunto di Mercedes-benz e Geely – noto costruttore cinese – per una nuova citycar che dovrebbe raccogliere l’eredità della Fortwo che rimane sicuramente il modello più utile in una città trafficata e senza parcheggi come la capitale europea media in questi anni. Vediamo cosa si sa su un progetto che si prospetta come il più importante del marchio, ora.
Smart, il ritorno più atteso
A settembre, uno dei dirigenti dell’azienda tedesca ossia Dirk Adelmann ha confermato ufficialmente in un articolo ribattuto anche su Il Sole 24 Ore il ritorno della vettura a due posti che, al momento, si chiama semplicemente Project Two. L’auto riempirà il vuoto di mercato lasciato dalla sua antenata prima che sia qualche modello cinese a farlo: “La conferma del nostro progetto e il lancio della futura smart #2 rappresentano un momento decisivo per il marchio smart su scala globale”, le sue parole.

Online già circolano rendering fantasiosi come quello qui sopra ma qualcosa sull’auto già possiamo intuirlo: sarà tutta elettrica e, per l’accordo con Geely che è coinvolta nel progetto, fabbricata in Cina. “La smart #2 darà forma a una nuova era di mobilità urbana individuale, soprattutto in città simbolo per il brand come Roma o Parigi. È una decisione che arriva al momento giusto: possiamo contare sui punti di forza complementari dei nostri principali azionisti”, conclude Adelmann.
Il design non dovrebbe variare molto, comunque, rispetto alla classica Fortwo mentre la scelta di fare un’auto tutta elettrica potrebbe fare paura, considerando il fiasco che la EQ ha incontrato in Nord America attorno al 2018: noi europei siamo forse più pronti ad un modello del genere. In ogni caso, l’uscita dovrebbe arrivare in concomitanza con la fine del 2026. Mettiamoci comodi quindi perché ci vorrà ancora un po’ di tempo…